Mafell KSP 65 F Manual De Instrucciones página 38

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 54
Avvertenze relative al servizio:
Non avvicinare le mani alla zona della sega e della
³
lama. Con la seconda mano afferrare l'impugna-
tura supplementare o l'alloggiamento del motore.
Non mettere le mani sotto il pezzo.
³
Adattare la profondità di taglio allo spessore del
³
pezzo.
Non afferrare mai con la mano il pezzo e non
³
appoggiarlo sulla gamba. Assicurare il pezzo su
un appoggio stabile.
Afferrare l'apparecchio solo sulle impugnature
³
isolate quando si eseguono lavori in cui l'uten-
sile di taglio potrebbe venire a contato con cavi
elettrici nascosti o con il cavo di alimentazione
dell'apparecchio stesso.
Per il taglio longitudinale utilizzare sempre un
³
elemento di battuta o una guida diritta del bordo.
Utilizzare solo lame di grandezza adatta e con
³
foro di inserimento adeguato (ad esempio a
stella o circolare).
Non utilizzare mai rondelle o viti della lama dan-
³
neggiate o non adatte.
Afferrare la sega con entrambe le mani e por-
³
tare le braccia in una posizione adatta a resi-
stere alle forze di contraccolpo. Tenersi sempre
di lato alla lama e non portare mai il corpo su
una linea rispetto alla lama.
Se la lama si inceppa o se si interrompe il lavoro
³
per un altro motivo, rilasciare l'interruttore e
mantenere la sega nel materiale fino all'arresto
completo della lama. Non tentare mai di togliere
la sega dal pezzo o di tirarla indietro finché la
lama si muove o se si potrebbe verificare un
contraccolpo.
Per riavviare la sega la cui lama si trova nel
³
pezzo, centrare la lama nella luce della sega e
controllare se i denti si sono bloccati nel pezzo.
Sostenere pannelli di grandi dimensioni per
³
ridurre il rischio di contraccolpo a causa
dell'inceppamento della lama.
Non utilizzare lame ottuse o danneggiate.
³
Prima di iniziare a segare serrare a fondo gli
³
elementi di regolazione della profondità e
dell'angolazione di taglio.
Usare la massima prudenza per eseguire un
³
"taglio ad immersione" in una zona nascosta o
non in vista, ad esempio in una parete.
Prima di ogni uso controllare se la cappa protet-
³
tiva inferiore si chiude correttamente. Non utiliz-
zare la sega se la cappa protettiva inferiore non
è mobile e se non si chiude immediatamente.
Non bloccare né legare mai la cappa protettiva
inferiore in posizione aperta.
Verificare il funzionamento della molla per la
³
cappa protettiva inferiore. Far sottoporre l'appa-
recchio a manutenzione se la cappa protettiva
inferiore e la molla non funzionano corretta-
mente.
Aprire a mano la cappa protettiva inferiore solo
³
per tagli particolari, ad esempio per tagli ad
immersione o ad angolo. Aprire la cappa protet-
tiva inferiore con la leva di ritorno e rilasciare la
leva appena la lama è penetrata nel pezzo.
Non collocare la sega su un banco di lavoro o a
³
terra se la cappa protettiva inferiore non copre
la lama.
Utilizzare un cuneo divaricatore adatto per la
³
lama.
Regolare il cuneo divaricatore come descritto
³
nel manuale.
Utilizzare sempre il cuneo divaricatore, eccetto
³
per "tagli ad immersione".
Per poter agire, il cuneo divaricatore deve tro-
³
varsi nella luce della sega.
Non utilizzare la sega se il cuneo divaricatore è
³
distorto.
Controllate che nel pezzo non vi siano corpi
³
estranei. Non tagliare in pezzi metallici quali
chiodi, ecc.
Avvertenze circa la manutenzione e riparazione:
Un importante fattore di sicurezza consiste nella
³
regolare pulizia della macchina, soprattutto
quella del dispositivo di regolazione sul piano di
appoggio e delle guide.
Devono essere utilizzati pezzi di ricambio ed
³
accessori originali MAFELL. In caso contrario la
garanzia decade; il produttore non risponde per
eventuali guasti.
-38-

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido