Messa In Funzione - BTI PROFLINE RP 108 AR Manual De Instrucciones

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 18
ita
Caricabatteria veloce A-RP 14,4 V LI
Li-Ion/Ni-Cd
Output
1.5. Dimensioni
BTI RP 108 AR
BTI A-RP 108 AR LI
1.6. Pesi
BTI RP 108 AR macchina motore
BTI A-RP 108 AR LI macchina motore senza accu
BTI Akku 14,4 V LI
Pinza a pressare (in media)
1.7. Informazioni sulla rumorosità
Valore d'emissione riferito al posto di lavoro
BTI RP 108 AR
BTI A-RP 108 AR LI
1.8. Vibrazioni
Valore effettivo ponderato dell'accelerazione
Il valore di emissione delle vibrazioni indicato è stato misurato con un processo
di controllo a norma e può essere utilizzato per il confronto con altri utensili. Il
valore di emissione delle vibrazioni indicato può essere utilizzato anche per
stimare l'intermittenza.
Attenzione: Il valore di emissione delle vibrazioni può variare dal valore indicato
durante l'utilizzo dell'utensile, a seconda di come viene utilizzato l'utensile. A
seconda di come viene utilizzato l'utensile (funzionamento intermittente) può
essere necessario prendere provvedimenti per la sicurezza dell'utilizzatore.

2. Messa in funzione

Per l'utilizzo delle pinze a pressare BTI, per i diversi sistemi di congiunzione
di tubi valgono le rispettive documentazioni di vendita attuali. In caso componenti
di s istemi di congiunzione di tubi vengano modificati dai produttori di s istemi o
nuovi prodotti vengano presentati sul mercato, richiedere l'attuale situazione
di utilizzo presso la BTI (Fax +49 7940 141-9531).
2.1. Collegamento elettrico
AVVERTIMENTO
Osservare il voltaggio della rete! Prima di effettuare il collegamento della
macchina motore o del caricabatteria veloce controllare che il voltaggio indicato
sull'etichetta corrisponda a quello della rete. Se si lavora in cantiere, in ambienti
umidi, all'aperto o in luoghi di montaggio simili la m acchina motore deve essere
collegata attraverso un interruttore di sicurezza per correnti di guasto da 30 mA
(interruttore FI).
Accumulatori
AVVISO
Inserire sempre l'accumulatore verticalmente nell'elettroutensile o nel carica-
batteria veloce. Inserendolo inclinato, si danneggiano i contatti e si può provo-
care un cortocircuito con danneggiamento dell'accumulatore.
Scarica eccessiva a causa di sottotensione
Per le batterie agli ioni di litio la tensione non deve scendere sotto un valore
minimo, altrimenti la batteria può subire danni a causa della scarica eccessiva.
Alla consegna, le celle delle batterie BTI Li-Ion sono caricate per circa il 40 %.
Per questo le batterie agli ioni di litio devono essere caricate prima dell'uso e
successivamente ricaricate ad intervalli regolari. Se questa regola del costrut-
tore delle celle non viene rispettata, la batteria agli ioni di litio può subire danni
a causa della scarica eccessiva.
Scarica eccessiva a causa di immagazzinamento
Immagazzinando una batteria agli ioni di litio poco carica, se l'immagazzinamento
si protrae a lungo la batteria può scaricarsi eccessivamente e subire danni.
Prima di immagazzinarle, le batterie agli ioni di litio devono essere pertanto
caricate e ricaricate almeno una volta ogni sei mesi e prima di riutilizzarle.
AVVISO
Prima dell'uso, ricaricare la batteria. Ricaricare regolarmente le batterie
agli ioni di litio per evitarne la scarica eccessiva. Se si scarica eccessi-
vamente, la batteria subisce danni.
1
2
Per la ricarica utilizzare solo un caricabatteria veloce BTI. Le batterie agli ioni
di litio nuove e non utilizzate a lungo raggiungono la capacità massima solo
dopo diverse ricariche. Le batterie non ricaricabili non devono essere ricaricate.
Controllo dello stato di carica per tutte le pressatrici a batteria agli ioni
di litio
A partire dal 01/01/2011 tutte le pressatrici a batteria BTI sono dotate di un
controllo elettronico dello stato di carica con indicatore dello stato di carica a
LED a 2 colori verde/rosso. Il LED è acceso in verde se la batteria è comple-
tamente carica o ancora sufficientemente carica. Il LED è acceso in rosso se
Input
230 V~; 50 – 60 Hz; 65 W
14,4 – 18 V – ---
365×235×85 mm (14,4"×9,2"×3,3")
338×290×85 mm (13,3"×11,4"×3,3")
4,6 kg
3,8 kg
0,5 kg
1,8 kg
L
= 81 dB
L
= 92 dB
pA
WA
L
= 74 dB
L
= 85 dB
pA
WA
< 2,5 m/s² K = 1,5 m/s²
la batteria deve essere ricaricata. Se questo stato compare durante una
pressatura e l'operazione di pressatura non viene portata a termine, la pres-
satura deve essere portata a termine con una batteria agli ioni di litio carica.
Se l'elettroutensile non viene utilizzato, dopo circa 2 ore il LED si spegne e si
riaccende alla riaccensione dell'elettroutensile.
Caricabatteria veloce agli ioni di litio/Ni-Cd (cod. art. 9032947)
Con spina di rete inserita, la spia di controllo sinistra è accesa in verde. Se un
accumulatore inserito è nel caricabatteria veloce, la spia di controllo vede
(10,0 lb)
lampeggiante segnala che l'accumulatore si sta ricaricando. Quando questa
(8,3 lb)
spia di controllo verde resta costantemente accesa, l'accumulatore è carico.
(1,1 lb)
Se una spia di controllo lampeggia in rosso, l'accumulatore è guasto. Se una
(3,9 lb)
spia di controllo è accesa in rosso, la temperatura del caricabatteria veloce e /
o dell'accumulatore è esterna all'intervallo di lavoro consentito da 0°C a +40°C.
AVVISO
K = 3 dB
I caricabatteria veloci non sono adatti per essere utilizzati all'aperto.
K = 3 dB
2.2. Montaggio (sostituzione) della pinza a pressare (1) nelle pressatrici radiali
(fig. 1)
Togliere la spina o staccare l'accumulatore. Utilizzare solo pinze a p ressare
con contorno di pressatura corrispondente al sistema da pressare. Le pinze a
pressare BTI sono marchiate con una lettera, per contraddistinguere il contorno
di pressatura, e con un numero, per contraddistinguere la dimensione. Leggere
ed osservare le istruzioni di montaggio ed uso del fornitore del sistema. Non
pressare mai fitting e tubi con una pinza a p ressare impropria (contorno di
pressatura, dimensione). La giunzione sarebbe inuti lizzabile, la macchina e le
pinze potrebbero inoltre subire un danno.
Appoggiare la macchina motore in posizione favorevole sul tavolo o sul
pavimento. Il montaggio (la sostituzione) della pinza a pressare può essere
effettuato solo dopo aver riportato i rulli di pressione (5) nella posizione di
partenza. Con la BTI RP 108 AR e la BTI A-RP 108 AR LI premere il tasto di
r ichiamo (13) fino a che i rulli di pressione (5) siano ritornati completamente
indietro.
Per aprire il bullone di supporto della ganascia (2) premere la spina di chiu sura
(4), il bullone di supporto della ganascia (2) scatta, spinto fuori da una molla.
Inserire la pinza a pressare (1) prescelta. Far avanzare il bullone di supporto
della ganascia (2) fino a che la spina di chiusura (4) si incastra. Premere la
barretta di pressione (3) direttamente sul bullone di supporto della ganascia.
Non utilizzare le pressatrici radiali senza che sia stata inserita una pinza a
pressare. Svolgere l'operazione di pressaggio solo per la produzione di una
giunzione a pressione. Se non c'è la c ontropressione da parte di un Pressfitting,
la macchina motore e la pinza a pressare vengono sollecitate enormemente
ed inutilmente.
ATTENZIONE
Non effettuare mai la pressatura quando il bullone di supporto della
ganascia (2) non è serrato. Rischio di rottura!
3. Funzionamento
3.1. Pressatrici radiali (fig. 1–2)
Prima di ogni uso bisogna effettuare con la macchina motore e con la pinza
da impiegare una prova di pressatura con un raccordo inserito. La pinza a
pressare deve essere completamente chiusa. Fare attenzione che, al termine
della pressatura, avvenga la chiusura completa delle ganasce (10) sia in cima
(fig. 1, "A"), sia all'altezza della piastrina di collegamento (fig. 1, "B"). Control-
lare l'ermeticità della giunzione (attenersi alle disposizioni, n orme, direttive ecc.
differenti a seconda del paese).
Prima di ogni uso bisogna controllare la pinza a pressare, in particolar modo
che il contorno di pressatura (11) di entrambe le ganasce (10) non presenti
danni o tracce di usura. Non riutilizzare pinze a pressare danneggiate o consu-
mate. Esiste altrimenti il rischio di ottenere una giunzione non regolamentare
insieme al rischio di incidenti.
Se durante la chiusura della pinza a pressare si forma una bavatura evidente
sul Pressfitting, la pressatura puó essere incorretta o non ermetica (vedi 5.
Disturbi tecnici).
Per non danneggiare la pressatrice, verificare che nelle situazioni di lavoro
come quelle illustrate dalle fig. 3 – 5 non si presentino forzature tra la pinza a
pressare, il pressfitting e l'elettroutensile.
3.1.1. Ciclo di lavorazione
Premere con la mano la pinza a pressare (1) fino a poterla spingere sul Pressfit-
ting. Tenere la macchina motore con la pinza a pressare sul Press fi tting
perpendicolarmente all'asse del tubo. Lasciare la pinza a pressare affinché
questa si chiuda sul Pressfitting. Tenere la macchina motore per l'impugnatura
della carcassa (6) e per l'impugnatura dell'interruttore (9).
Con la BTI A-RP 108 AR LI e BTI RP 108 AR tenere premuto l'interruttore a
pressione (8) fino a quando la pinza a pressare sia completamente chiusa. Al
termine della pressatura la macchina motore attiva automaticamente il sistema
di ritorno automatico.
Premere con la mano la pinza a pressare in maniera da poterla togliere dal
Pressfitting.
3.1.2. Sicurezza di funzionamento
BTI A-RP 108 AR LI e BTI RP 108 AR si ferma al termine della pressatura
automaticamente con l'emissione di un segnale acustico (clac) e ritorna auto-
maticamente indietro (ritorno automatico).
ita

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Profline arp 108 ar

Tabla de contenido