Risciacquo Allo Spegnimento; Impostazioni Di Fabbrica; Menu Statistica E Sistema; Grado Di Macinazione - melitta LatteSelect Manual De Instrucciones

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 73

7.4 Risciacquo allo spegnimento

All'accensione e allo spegnimento la mac-
china da caffè esegue un risciacquo.
Il menu Impostazioni > Risciacquo allo
spegnimento permette di disattivare e riat-
tivare il risciacquo allo spegnimento.
Non è consigliabile disattivare in modo
permanente il risciacquo allo spegnimento.

7.5 Impostazioni di fabbrica

Il menu Impostazioni > Impostaz. fabbrica
permette di ripristinare le impostazioni di
fabbrica. Così facendo, si perdono tutte le
impostazioni personalizzate, comprese le
impostazioni effettuate nel menu My Cof-
fee.

7.6 Menu Statistica e Sistema

Il menu Statistica fornisce informazioni sul
numero di bevande preparate.
Il menu Sistema fornisce informazioni sulla
versione software. In più, offre accesso
alla funzione di sfiato (vedere il capitolo 9,
pagina 70).

7.7 Grado di macinazione

Il grado di macinazione usato per macinare
i chicchi di caffè influisce sul gusto del
caffè. Quanto più fine il grado di macina-
zione tanto più forte il caffè.
Il grado di macinazione è stato regolato in
maniera ottimale in fabbrica. Modificare
la regolazione del grado di macinazione
non prima di aver erogato 100 caffè (dopo
circa 1 mese, a seconda del consumo di
caffè).
La leva "regolazione del grado di macina-
zione" sul retro della macchina da caffè
permette di regolare in modo ottimale il
grado di macinazione.
Non regolare un grado di macinazione
troppo fine. Il grado di macinazione è
regolato in maniera ottimale se il caffè esce
uniformemente dall'erogatore e se si forma
una crema bella compatta.

Pulizia e manutenzione

8 Pulizia e manutenzione
Una manutenzione e pulizia regolari
della macchina da caffè garantiscono una
qualità costantemente alta delle bevande
preparate.
Attenzione! Detergenti non idonei
possono provocare danni alla macchina
da caffè. Utilizzare esclusivamente i
detergenti consigliati.

8.1 Pulizia delle superfici

Per la pulizia delle superfici utilizzare un
panno morbido, umido e un po' di deter-
sivo per stoviglie. Si consiglia di rimuovere
subito lo sporco esterno.
Dopo aver svuotato la vaschetta raccogli
gocce e il contenitore per i fondi di caffè,
sciacquarli e pulire anche questi con un
panno morbido, umido e con un po' di
detersivo per stoviglie.
I residui di chicchi nel contenitore doppio
per chicchi di caffè possono essere rimossi
con un panno morbido. Il panno deve
essere asciutto.
8.2 Pulizia dell'unità bollitore
Si consiglia di pulire l'unità bollitore una
volta alla settimana.
Rimuovere il pannello di copertura,
ƒ
afferrando l'incavo e tirando il pannello
di copertura lateralmente.
Premere e tenere premuta la leva rossa
ƒ
sul manico dell'unità bollitore e girare il
manico in senso orario finché si innesta
nella posizione di finecorsa.
Afferrare il manico ed estrarre l'unità
ƒ
bollitore.
67

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

F630-201

Tabla de contenido