Descargar Imprimir esta página

Stryker IsoTour 2872 Manual De Operaciones página 278

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 127
D D e e f f i i n n i i z z i i o o n n e e d d e e i i t t e e r r m m i i n n i i A A v v v v e e r r t t e e n n z z a a , , A A t t t t e e n n z z i i o o n n e e e e N N o o t t a a
I termini A A V V V V E E R R T T E E N N Z Z A A , A A T T T T E E N N Z Z I I O O N N E E e N N O O T T A A indicano condizioni particolari a cui occorre prestare attenzione.
A A V V V V E E R R T T E E N N Z Z A A
Avvisa il lettore di una situazione che, se non viene evitata, potrebbe causare la morte o lesioni gravi. Può anche
descrivere potenziali gravi reazioni indesiderate e pericoli per la sicurezza.
A A T T T T E E N N Z Z I I O O N N E E
Avvisa il lettore di una situazione potenzialmente pericolosa che, se non viene evitata, può provocare lesioni minori o
moderate all'operatore o al paziente, oppure danni al prodotto o ad altri oggetti. Comprende anche le informazioni sulle
misure speciali necessarie per l'uso efficiente e sicuro del dispositivo e sulle misure per evitare i danni causati dall'uso,
corretto o improprio, del dispositivo.
N N o o t t a a - - Fornisce informazioni speciali per facilitare le operazioni di manutenzione o per chiarire istruzioni importanti.
R R i i e e p p i i l l o o g g o o d d e e l l l l e e p p r r e e c c a a u u z z i i o o n n i i d d i i s s i i c c u u r r e e z z z z a a
Leggere sempre attentamente e seguire scrupolosamente tutte le avvertenze e le precauzioni elencate in questa sede.
Eventuali interventi di assistenza o riparazione devono essere eseguiti esclusivamente da personale qualificato.
A A V V V V E E R R T T E E N N Z Z A A
• Controllare sempre la cute del paziente a intervalli regolari. Consultare un medico in presenza di eritema o lesioni
cutanee. Il mancato trattamento delle condizioni cutanee del paziente può comportare gravi lesioni.
• Agire sempre con la massima attenzione e sorvegliare il paziente per contribuire a ridurre il rischio di cadute. L'utilizzo di
un sovramaterasso può compromettere la stabilità del paziente e la protezione fornita dalle sponde laterali.
• Escludere sempre la presenza di oggetti estranei tra la superficie di supporto e il telaio del letto. La presenza di oggetti
estranei può causare lo scivolamento della superficie di supporto sul sistema di supporto.
• Prendere sempre in considerazione la possibilità di utilizzare le sponde laterali del letto. La sicurezza d'uso della
superficie di supporto è ottimizzata quando la superficie viene utilizzata insieme alle sponde laterali. L'assenza di
sponde laterali può provocare un maggiore rischio di cadute. L'utilizzo o il mancato utilizzo delle sponde laterali o di altri
presidi di contenimento può comportare gravi lesioni o decesso (rischio di intrappolamento o rischio di cadute). Tenere
presente i protocolli locali riguardo all'utilizzo delle sponde laterali. Spetta al medico, all'operatore o alle parti
responsabili stabilire se e come utilizzare le sponde laterali, in base alle esigenze di ogni singolo paziente.
• Agire sempre con la massima attenzione nel caso di pazienti a rischio di cadute (ad esempio, pazienti agitati o in stato
confusionale), per contribuire a ridurre le probabilità di una caduta.
• Non utilizzare la superficie di supporto su un telaio del letto più piccolo o più grande che non corrisponde alla larghezza,
alla lunghezza o allo spessore della superficie di supporto. Ciò serve a evitare il rischio di scivolamento della superficie
di supporto, di potenziali lesioni al paziente o di interferenza con le parti mobili del letto.
• Non utilizzare la superficie di supporto in presenza di spazi vuoti tra questa e il sistema di supporto. Il posizionamento
della superficie di supporto sopra un telaio del letto incompatibile può comportare il rischio di intrappolamento.
• Non conficcare aghi nella superficie di supporto attraverso la fodera. La presenza di fori può consentire la penetrazione
di liquidi corporei nella parte interna (anima) della superficie di supporto.
• Non trasferire o trasportare mai un paziente mentre si utilizza T T r r u u T T u u r r n n .
• Non utilizzare la superficie di supporto come dispositivo di trasferimento.
• Non utilizzare le impugnature della superficie di supporto per sollevarla o spostarla mentre un paziente è adagiato su di
essa.
• Non superare il carico operativo di sicurezza del telaio del letto ospedaliero, ottenuto sommando il peso del paziente e
della superficie di supporto. Un peso eccessivo può comportare imprevedibili problemi di sicurezza e compromettere le
prestazioni del prodotto.
• Per ridurre il rischio di cadute, assicurarsi sempre che la sponda laterale opposta sia sollevata durante il posizionamento
di un paziente sulla superficie di supporto.
• Centrare il paziente sulla superficie di supporto. Allineare la testa del paziente verso la testiera prima di avviare
T T r r u u T T u u r r n n . Controllare frequentemente il paziente per accertarsi di mantenere la posizione corretta.
IT
2
2872-009-005 Rev B.1

Publicidad

loading