Descargar Imprimir esta página

Stryker IsoTour 2872 Manual De Operaciones página 285

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 127
I I n n s s t t a a l l l l a a z z i i o o n n e e
I I n n s s t t a a l l l l a a z z i i o o n n e e d d e e l l l l a a s s u u p p e e r r f f i i c c i i e e d d i i s s u u p p p p o o r r t t o o
A A V V V V E E R R T T E E N N Z Z A A
• Controllare sempre la cute del paziente a intervalli regolari. Consultare un medico in presenza di eritema o lesioni
cutanee. Il mancato trattamento delle condizioni cutanee del paziente può comportare gravi lesioni.
• Agire sempre con la massima attenzione e sorvegliare il paziente per contribuire a ridurre il rischio di cadute. L'utilizzo di
un sovramaterasso può compromettere la stabilità del paziente e la protezione fornita dalle sponde laterali.
• Escludere sempre la presenza di oggetti estranei tra la superficie di supporto e il telaio del letto. La presenza di oggetti
estranei può causare lo scivolamento della superficie di supporto sul sistema di supporto.
• Prendere sempre in considerazione la possibilità di utilizzare le sponde laterali del letto. La sicurezza d'uso della
superficie di supporto è ottimizzata quando la superficie viene utilizzata insieme alle sponde laterali. L'assenza di
sponde laterali può provocare un maggiore rischio di cadute. L'utilizzo o il mancato utilizzo delle sponde laterali o di altri
presidi di contenimento può comportare gravi lesioni o decesso (rischio di intrappolamento o rischio di cadute). Tenere
presente i protocolli locali riguardo all'utilizzo delle sponde laterali. Spetta al medico, all'operatore o alle parti
responsabili stabilire se e come utilizzare le sponde laterali, in base alle esigenze di ogni singolo paziente.
• Agire sempre con la massima attenzione nel caso di pazienti a rischio di cadute (ad esempio, pazienti agitati o in stato
confusionale), per contribuire a ridurre le probabilità di una caduta.
• Non utilizzare la superficie di supporto su un telaio del letto più piccolo o più grande che non corrisponde alla larghezza,
alla lunghezza o allo spessore della superficie di supporto. Ciò serve a evitare il rischio di scivolamento della superficie
di supporto, di potenziali lesioni al paziente o di interferenza con le parti mobili del letto.
• Non utilizzare la superficie di supporto in presenza di spazi vuoti tra questa e il sistema di supporto. Il posizionamento
della superficie di supporto sopra un telaio del letto incompatibile può comportare il rischio di intrappolamento.
• Non conficcare aghi nella superficie di supporto attraverso la fodera. La presenza di fori può consentire la penetrazione
di liquidi corporei nella parte interna (anima) della superficie di supporto.
A A T T T T E E N N Z Z I I O O N N E E
• Prestare sempre la massima attenzione agli eventuali dispositivi o apparecchiature appoggiati sulla superficie di
supporto. Il peso delle apparecchiature, il calore da esse generato o i loro eventuali bordi taglienti potrebbero
danneggiare la superficie.
• Per evitare di compromettere le prestazioni del prodotto in fatto di ridistribuzione della pressione, non inserire
sovramaterassi o altri accessori all'interno della fodera.
1. Prima dell'uso, rimuovere dal prodotto tutti i materiali di spedizione e imballaggio.
2. Posizionare la superficie di supporto con gli elementi grafici verso il lato piedi del telaio del letto. Gli elementi grafici si
trovano sul lato della fodera superiore.
3. Collocare la superficie di supporto tra i fermi del materasso sul telaio del letto.
a. Se si dispone di una superficie di supporto senza cinghie di ancoraggio, andare al punto 4.
b. Per una superficie di supporto premium, installare la cinghia di ancoraggio.
c. Rimuovere la testiera e sollevare lo schienale di 30 gradi o a un'altezza adeguata. A tal fine è necessario avere
accesso al lato inferiore del pianale.
d. Iniziare con un lato della cinghia di ancoraggio e avvolgere il bordo superiore del pianale della barella. Spingere la
fibbia verso l'alto attraverso la fessura situata sullo stesso lato.
e. Allacciare la fibbia e tirare la cinghia per fissare al telaio del letto. Mantenere le cinghie abbastanza lente da
consentire la rotazione della superficie di supporto.
f. Ripetere i punti da 3d a 3e per allacciare la cinghia di ancoraggio sull'altro lato.
4. Stendere le lenzuola sulla superficie di supporto, come da protocollo ospedaliero.
2872-009-005 Rev B.1
9
IT

Publicidad

loading