Dopo il programma di defaticamento il computer torna all'interfaccia standard.
Il senso e lo scopo del programma di controllo della frequenza cardiaca sono di mantenere volutamente le pulsazioni
dell'utente tra il 65% e l'85% della frequenza massima, per ottenere in tal modo i risultati più proficui dall'allenamento.
Consigli per il raggiungimento dei Vostri obbiettivi fitness
Un allenamento regolare porta un'infinità di vantaggi. Tra gli altri si hanno un miglior ritmo del sonno, un metabolismo
migliore attraverso un rapporto più alto di massa muscolare rispetto alla massa grassa (che comporta anche un maggior
consumo energetico a riposo). Inoltre con una postura più corretta si possono prevenire problemi alla schiena, con una
maggiore compattezza delle ossa si riduce il rischio di osteoporosi, una pelle più pura e quanto a ciò collegato
garantiscono una maggiore sicurezza in se stessi. Non misurate il Vostro successo valutando soltanto la perdita di peso. Il
Vostro specchio è un indicatore migliore di quanto lo sia la bilancia.
Inizialmente non ponetevi degli obbiettivi troppo alti. Sforzi troppo elevati possono causare dolori della muscolatura e
quindi essere demotivanti. Pensate che state cambiando la vostra vita e che ciò deve essere fatto con senno. Cambiare
la Vostra vita repentinamente sarebbe un errore, un cambiamento lento è più facile e più duraturo. Non rinunciate da un
giorno all'altro ai cibi grassi, al consumo di alcool e alle notti in bianco facendo un programma di allenamento da
sfinimento. Adottate i cambiamenti un po' alla volta, per riuscire a cambiare veramente la Vostra condotta di vita e non
siate troppo severi con Voi stessi, nel caso facciate qualche caduta.
E' tuttavia importante riconoscere quali altre componenti della Vostra vita possano aiutare od ostacolare il raggiungimento
dei Vostri obbiettivi. L'alimentazione è una componente importante per il benessere personale. Prestate attenzione a cosa
e quando mangiate. Nella routine quotidiana ci sono molte possibilità per sostituire le vecchie abitudini con comportamenti
più salutari. Fate le scale piuttosto che prendere l'ascensore, non rimanete seduti a lungo durante il pranzo, ma mangiate
un po' di verdura e fate una passeggiata. Questi accorgimenti aiutano anche se seguiti soltanto una volta alla settimana.
Allenamento in base alla frequenza cardiaca
Durante il normale trascorrere della giornata il nostro organismo consuma ossigeno per trasformare il nutrimento in
energia per i muscoli e per le funzioni del corpo. Il consumo di energia si misura in calorie. Grosso modo si può dire che
quando il corpo consuma più calorie di quelle che introduciamo, allora prende l'energia in più di cui ha bisogno dalle
calorie immagazzinate nei grassi. In questo modo si migliora il rapporto tra muscoli e grasso, migliorate la Vostra figura e
apparite più tonici.
Durante l'allenamento la frequenza cardiaca aumenta per fare in modo che i muscoli abbiano un apporto di ossigeno
sufficiente. Un allenamento generico regolare, come ad esempio andare in bicicletta, rafforza il cuore e aumenta la
capacità polmonare, in questo modo i muscoli hanno una migliore ossigenazione e possono effettivamente trasformare le
calorie in energia.
E' tuttavia molto importante determinare correttamente la Vostra frequenza obiettivo e l'intervallo all'interno del quale
dovreste allenarvi, affinché possiate perseguire la Vostra forma fisica in modo sicuro, piacevole e continuativo.
Iniziate con la determinazione della Vostra frequenza cardiaca massima (MHR). Questo valore rappresenta il maggior
numero di pulsazioni raggiungibili e viene indicata in battiti al minuto. Esistono metodi di calcolo costosi, ma per avere un
valore indicativo si può utilizzare la seguente formula:
Uomini: frequenza cardiaca massima = 220 – età
Donne: frequenza cardiaca massima = 226 – età
SO DELLA FASCIA PER IL PETTO PER LA MISURAZIONE DELLA FREQUENZA CARDIACA
La fascia per il petto dovrebbe essere indossata in modo tale che il sensore si trovi davanti al centro, poco sotto il petto,
come dimostrato in figura. Affinché il sensore funzioni correttamente c'è bisogno di un certo calore c
orporeo e di umidità. Si
consiglia per questo di inumidire leggermente le due superfici di contatto con il sensore prima di indossarla.
La fascia per il petto deve essere indossata qui
Contattate il Vostro medico per determinare la Vostra frequenza cardiaca (pulsazioni) ottimale.
26