Manutenzione Ordinaria; Manutenzione Straordinaria; Riavvio Dopo Lunga Inattività; Come Richiedere Assistenza Tecnica - Zhermack CYCLOPE Manual Del Usuario

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 35
E' vietato l'uso di fluidi infiammabili, corrosivi,
alcalini o tossici nelle operazioni di pulizia
dell'apparecchio e/o dei componenti.
PULIZIA DELLA CAMERA A INDUZIONE:
E' consigliabile mantenere sempre pulita la camera,
controllare che all'interno non siano MAI presenti parti
IT
metalliche, non dimenticare di rimettere la cappetta di
protezione.
8.2

MANUTENZIONE ORDINARIA

Una volta effettuata la pulizia dell'apparecchio (vedi
paragrafo 8.1), l'operatore dovrà verificare che non vi
siano parti logorate, danneggiate o non solidamente
fissate; tuttavia, se si dovessero verificare tali situazioni,
rivolgersi al Centro di Assistenza Autorizzato.
Se si dovessero verificare situazioni quali
precedentemente descritte, è fatto divieto
all'operatore di riavviare l'apparecchio prima che
vi sia stato posto rimedio.
In particolare, l'operatore che riscontri difetti o problemi
di qualsiasi natura, prima di allontanarsi dall'apparecchio
stesso, vi deve apporre un cartello segnalante che
l'apparecchio è in manutenzione e costituisce divieto
riavviarlo (tali cartelli sono normalmente reperibili in
commercio nella forma definita dalle norme comunitarie).
La manutenzione ordinaria, la pulizia e l'uso corretto
dell'apparecchio sono fattori indispensabili per garantire la
funzionalità, la sicurezza e la durata dell'apparecchio stesso.
8.3

MANUTENZIONE STRAORDINARIA

La manutenzione straordinaria comprende le riparazioni
a rotture accidentali e la sostituzione di parti per usura o
malfunzionamento.
Tutti gli interventi di tipo elettrico e meccanico
devono essere svolti esclusivamente da un
manutentore autorizzato da Zhermack.
Ogni modifica che alteri le caratteristiche
dell'apparecchio dal punto di vista della sicurezza
e della prevenzione dei rischi può essere
effettuata solo dal Costruttore che attesterà la
conformità dell'apparecchio alle norme di
sicurezza. Pertanto ogni modifica o intervento di
manutenzione non contemplato nel presente
manuale è da considerarsi non ammesso. Ogni
modifica, manomissione o riparazione effettuata
da personale non autorizzato e l'utilizzo di parti di
ricambio non originali esimono il Costruttore da
qualsiasi responsabilità. Se gli interventi di
manutenzione necessari non sono contemplati
nel presente Manuale d'Uso e Manutenzione
occorre rivolgersi esclusivamente al Centro di
Assistenza Autorizzato.
8.4
RIAVVIO DOPO LUNGA INATTIVITA'
Nel caso l'apparecchio venga riavviato dopo un inutilizzo
particolarmente prolungato, è necessario operare come
indicato nel Cap. 6 riguardante la messa in servizio.
12
Le figure di riferimento sono presenti a pagina 3 e 4 del presente manuale.
Nel caso l'apparecchio presenti delle anomalie nel
suo funzionamento, agire come descritto nel Capitolo
9 riguardante la "Diagnostica"; se il problema dovesse
persistere o non fosse contemplato, contattare
immediatamente il Centro di Assistenza Autorizzato.
8.5

COME RICHIEDERE ASSISTENZA TECNICA

Per richiedere assistenza tecnica scegliere una delle
seguenti opzioni:
1. rivolgersi al Centro di Assistenza Autorizzato;
2. rivolgersi telefonicamente al Servizio Assistenza Tecnica
della Zhermack al n° verde 800 856014 / +39 0425
597611 e procedere come segue: dichiarare i propri
dati (ad es.: indirizzo e numero telefonico); dichiarare
i dati riportati nella targhetta di identificazione
dell'apparecchio (vedi paragrafo 3.3); spiegare in modo
chiaro il problema che presenta l'apparecchio;
3. inviare tramite fax le informazioni descritte al
punto precedente, ed il Modulo di Identificazione
correttamente compilato (vedi Allegato 10.2) al n° +39
0425 53596.
CAPITOLO 9: DIAGNOSTICA
9.1

AVVERTENZE GENERALI

All'insorgere di una qualsiasi delle anomalie di
seguito descritte porre rimedio, per quanto
consentito, nel rispetto di tutte le istruzioni
contenute nel presente manuale. Nel caso in cui il
problema rilevato dovesse persistere, contattare
sempre il Centro di Assistenza Autorizzato.
9.2

INCONVENIENTI E RIMEDI

DIFETTO
Lo strumento introdotto nella camera a
induzione non viene riscaldato.
CAUSA
1. Il materiale dello strumento non conduce
calore.
2. Lo strumento è annerito (i sensori rilevano
con maggior facilità i colori chiari).
3. I sensori non "rilevano" la presenza della
spatola.
4. Il cavo di rete non è collegato.
5. La presa è senza corrente.
6. L'apparecchio è spento.
7. Problema elettrico.
RIMEDIO
1. Sostituire lo strumento utilizzato.
2. Sostituire lo strumento utilizzato.
3. Regolare la sensibilità dei sensori.
4. Collegare il cavo di rete.
5. Controllare la presa / il quadro elettrico
dell'edificio.
6. Accendere l'apparecchio premendo
tasto ON/OFF.
7. Rivolgersi al Centro di Assistenza
Autorizzato.
DIFETTO
Lampeggiamento rapido del LED rosso.
CAUSA
1. Un oggetto permane troppo a lungo
all'interno della camera a induzione.
2. Il sensore è disorientato.
3. Problema elettrico.
il
cyclope

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido