Collegamento Elettrico; Collegamenti Del Sistema Bus E Delle Sonde Di Temperatura (Lato Bassa Tensione); Connessione Tensione Di Alimentazione Elettrica, Circolatore E Valvola Miscelatrice (Lato Tensione Di Rete) - Bosch MS 100 Manual De Instalación Para El Técnico

Ocultar thumbs Ver también para MS 100:
Tabla de contenido

Publicidad

Installazione
3.3

Collegamento elettrico

▶ Tenendo conto delle direttive vigenti, per il collegamento
utilizzare un cavo elettrico tipo H05 VV-....
3.3.1 Collegamenti del sistema BUS e delle sonde di tem-
peratura (lato bassa tensione)
▶ In presenza di cavi con sezioni diverse: utilizzare apposite
scatole di derivazione per il collegamento delle utenze BUS.
▶ Collegare l'utenza BUS [B], come illustrato alla fine di que-
sto documento, mediante scatola di derivazione [A] e colle-
gamento a stella ( figura 15) o mediante utenza BUS e 2
collegamenti BUS in serie.
Se la lunghezza totale massima dei collegamenti BUS tra tutte le
utenze BUS viene superata o se nel sistema BUS è presente una
struttura ad anello, allora non è possibile la messa in funzione
dell'impianto.
Lunghezza complessiva massima consentita per i collegamenti
BUS:
100 m con sezione del conduttore 0,50 mm
300 m con sezione del conduttore 1,50 mm
▶ Per evitare disturbi elettromagnetici, posare tutti i cavi a
bassa tensione separatamente dai cavi che conducono la
tensione di rete (distanza minima 100 mm).
▶ Con influssi esterni induttivi (ad es. da impianti FV) impie-
gare cavi schermati (ad es. LiYCY) e mettere a terra la
schermatura su un lato. Non collegare la schermatura al
morsetto di collegamento per il conduttore di protezione
nel modulo, ma alla messa a terra della casa, ad es. mor-
setto di terra libero.
Se si deve prolungare il cavo della sonda utilizzare le seguenti
sezioni:
fino a 20 m: con sezione del conduttore di 0,75 mm
2
1,50 mm
da 20 m a 100 m: con sezione del conduttore di 1,50 mm
▶ Condurre i cavi nelle guarnizioni già premontate e collegare
in base agli schemi elettrici di collegamento.
100
3.3.2 Connessione tensione di alimentazione elettrica,
L'assegnazione dei collegamenti elettrici dipende dall'impianto
installato. La descrizione rappresentata alla fine del docu-
mento nelle figure da 11 a 14 è una proposta di come effet-
tuare la connessione elettrica. I passaggi disegnati in nero e
grigio sono da eseguire in sequenza. Ciò rende più facile com-
prendere quali passi debbano essere eseguiti insieme.
▶ Utilizzare solo cavi elettrici della stessa qualità.
▶ Fare attenzione ad eseguire i collegamenti di rete con le fasi
giuste. Per il collegamento elettrico non è consentito usare
spine / prese SCHUKO.
▶ Collegare alle uscite solo componenti/moduli e accessori
abbinabili come indicato in queste istruzioni. Non collegare
altre unità di comando per la gestione di altre parti
dell'impianto.
▶ Condurre i cavi nelle guaine, collegare in base agli schemi di
collegamento ed assicurare con i fermi antitrazione conte-
2
nuti nel volume di fornitura ( fig. da 11 a 14 in fondo al
2
documento).
L'assorbimento di potenza massimo, dei componenti e degli
accessori collegati non deve superare la potenza in uscita indi-
cata nei dati tecnici di questo modulo.
▶ Se per i succitati accessori l'alimentazione elettrica di rete
non viene prelevata dal generatore di calore, utilizzare, con
installazione da parte del committente, un dispositivo di
sezionamento onnipolare a norma (sec. EN 60335-1) atto
all'interruzione dell'alimentazione elettrica di rete.
2
a
2
circolatore e valvola miscelatrice (lato tensione
di rete)
MS 100 – 6721830547 (2020/12)

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Ems 2Ems plus

Tabla de contenido