Össur PROPRIO FOOT PSX01 Instrucciones De Uso página 88

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 63
ATTIVITÀ SUPPORTATE
Il dispositivo regola automaticamente il proprio comportamento ad attività, tra cui stare in piedi, camminare,
salire o scendere rampe e salire o scendere scale.
Nota: il dispositivo si muove solo nella fase di oscillazione quando non è sotto carico. L'eccessivo carico nella fase
di oscillazione, provocato da una durata breve della fase di oscillazione (inferiore a 0,4 sec.), calzature pesanti,
ciclo di oscillazione interrotta o contatto del piede con il terreno possono causare un movimento incompleto.
Il dispositivo è dotato di un meccanismo di sicurezza per l'arresto del movimento in caso di impossibilita di
spostarsi nella posizione desiderata.
Deambulazione su terreni regolari
• Durante la deambulazione su terreni regolari oltre 1,5 km (0,9 mph), il dispositivo solleverà l'avampiede nella
fase di oscillazione per fornire una maggiore distanza al fine di ridurre il rischio di inciampare.
• Il suddetto movimento si verifica unicamente dopo i primi due passi protesici e in ogni passo protesico
successivo.
Note: la circonduzione o l'anomalo movimento laterale potrebbe interrompere l'inizio della dorsiflessione durante
la fase di oscillazione.
Salita
Avvertenza: le salite superiori a 15° (salire e scendere) potrebbero attivare la funzione stair response, comportando
l'allineamento imprevisto del dispositivo.
• Il dispositivo alzerà gradatamente l'avampiede per assecondare l'angolo di inclinazione.
• Durante la fase di oscillazione, il dispositivo solleverà l'avampiede per fornire ulteriore distanza, riducendo il
rischio di inciampare.
• All'utente non è richiesto di iniziare la salita con un particolare arto inferiore.
Discesa
• Il dispositivo abbasserà gradatamente l'avampiede durante la discesa per assecondare l'angolo di inclinazione.
• All'utente non è richiesto di iniziare la discesa con un particolare arto inferiore.
Salire le scale
• Il dispositivo alzerà l'avampiede mentre si salgono le scale.
• Iniziare a salire le scale con l'arto inferiore sano fornirà adattamento alle scale dopo il primo passo protesico.
• Iniziare a salire le scale con l'arto con protesi fornirà adattamento alle scale dopo il secondo passo protesico.
• Al termine della salita delle scale, all'esecuzione di passi su terreno pianeggiante, il dispositivo si adatterà
a quest'ultimo dopo una falcata.
Nota: l'utente deve consultare un tecnico ortopedico nel caso in cui avverta pressione anomala dell'invasatura
durante la deambulazione sulle scale. La risposta alle scale può essere modificata grazie all'app per dispositivi
mobili Össur Logic (vedere la sezione "Versione del software") per ridurre al minimo le pressioni dell'invasatura.
Scendere le scale
• L'utente deve essere consapevole che il dispositivo alzerà l'avampiede mentre si scendono le scale.
• L'utente deve posizionare l'intero piede sul gradino. Attenersi a questa indicazione consentirà una discesa più
stabile rispetto ai sistemi per caviglia non controllati da microprocessore.
• Durante la discesa, l'adattamento alle scale si verifica dopo il secondo passo protesico.
• Una volta raggiunta la fine delle scale, il dispositivo si adatterà al terreno pianeggiante dopo una falcata.
Nota: l'utente deve consultare un tecnico ortopedico nel caso in cui avverta pressione anomala dell'invasatura
durante la deambulazione sulle scale. La risposta alle scale può essere modificata grazie all'app per dispositivi
mobili Össur Logic (vedere la sezione "Versione del software") per ridurre al minimo le pressioni dell'invasatura.
88

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido