Fig. 10
5.4.3. POSIZIONAMENTO PER GLI ESAMI CEFALOMETRICI
Fig.1
Fig. 3
26
Se invece si deve eseguire un esame a bocca aperta tenere premuti
contemporaneamente i due pulsanti di offset Dx/Sx
secondi (vedi figura 6). La sorgente raggi si sposta leggermente :
spalancando la bocca infatti il condilo del paziente esce dalla fossa
mandibolare e si porta in avanti.
Al termine dello spostamento nel display della consolle l'indicatore dell'offset
assume la forma di "articolazione aperta" (vedi figura 7b).
A questo punto agire sui tasti di offset per aggiustare il centramento del laser
verticale sulla testa condilare (vedi figura 10).
Chiedere al paziente di tenere ferma la posizione della mandibola durante
l'esposizione.
L'eventuale ritorno alla modalità "bocca chiusa" si attua sempre tenendo
premuti contemporaneamente i due tasti di offset per più di 2 secondi (vedi
figura 6).
Alla selezione dell'esame TMJ, la macchina di default parte in modalità
"bocca chiusa" (vedi figura 7a).
Seguire attentamente le "avvertenze generali" riportate ad inizio del
paragrafo 5.4.
Per questa famiglia di esami vanno rimossi sia Il morso di riscontro che il
supporto mentoniero (figura 1-2).
Allentare la manopola che blocca il supporto mentoniero e il morso, quindi
rimuoverli.
Fig.2
Per eseguire proiezioni CEPH, hyperion dispone di un cefalostato con
supporti auricolari e supporto naso che aiuta il paziente a mantenere la
posizione corretta, in piedi. Nel caso di pazienti molto alti o molto bassi o su
sedia a rotelle è consentito effettuare l'esame da seduti.
Preliminarmente:
-
pannello di controllo di hyperion.
-
rivelatore d'immagine, posizionarlo sul braccio per teleradiografia
come spiegato al paragrafo 5.6 .
-
nella posizione adeguata all'esame.
-
massima apertura.
-
-
posizione orizzontale.
Guidare il paziente vicino al braccio per teleradiografia (paziente orientato
con il piano sagittale parallelo allo scorrimento del rivelatore di immagine) e
regolare l'altezza della colonna motorizzata con l'utilizzo dei tasti
finché gli auricolari del cefalostato siano all'altezza del condotto uditivo
ISTRUZIONI PER L'USO
Selezionare l'esame desiderato del gruppo CEPH sul
Nel caso l'unità hyperion sia equipaggiata con un solo
Se non già in posizione, girare manualmente il cefalostato
Porre le bacchette auricolari del cefalostato in posizione di
Posizionare sugli auricolari le apposite protezioni igieniche.
Ruotare di 90° il supporto nasion, ponendolo quindi in
per almeno 2
IT