Camp Safety LANYARDS Manual Del Usuario página 35

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 47
Non posizionarsi al di sopra dell'ancoraggio: rischio di rottura e lesioni gravi in caso di caduta. Prendere
precauzioni per evitare effetti pendolo. Se utilizzato in un sistema anticaduta, il sistema deve limitare la forza
di arresto sotto i 6 kN. Il carico massimo che può essere trasmesso in servizio dal dispositivo di ancoraggio
è 9 kN. Questa forza si trasmette alla struttura, la quale deve quindi essere verificata a livello di resistenza
minima (>12 kN) e di direzione di applicazione della forza stessa. La deformazione possibile come ancoraggio
può arrivare al 20% della lunghezza. Si raccomanda di marcare il dispositivo con la data di ultima ispezione. Non
utilizzare il prodotto per sollevamento di carichi.
Ref. 2030 026F - 2030 040F - 2030 074F: Per l'uso di Goblin Rope Surfer vedere il manuale del dispositivo Goblin.
Uso come ancoraggio secondo ANSI/ASSE Z359.1-2007 (Anchor Webbing 2032 e Anchor Cable 2132)
Anchor Webbing e Anchor Cable sono testati per l'utilizzo come ancoraggi secondo la norma americana ANSI/ASSE
Z359.1-2007, per la creazione di punti di ancoraggi su una struttura. La struttura per l'installazione deve essere
certificata per sostenere un carico statico di almeno 3400 lbs / 15 kN o deve essere nota per sostenere 5000 lbs /
22.2 kN in assenza di certificazione.
Per l'installazione, vedere fig.2d-2e e utilizzare connettori ANSI Z359: non installare in altri modi. In caso di strutture
con spigoli vivi o superfici abrasive, Anchor Cable può essere utilizzato, mentre l'uso di Anchor Webbing deve essere
evitato. Prendere opportune precauzione quando questo prodotto è utilizzato vicino a macchinari in movimento o
quando sono presenti rischi elettrici.
La resistenza è in conformità ai requisiti ANSI/ASSE per l'uso da parte di una persona: 5000 lbs / 22.2 kN. Non
connettere più di una persona per volta all'ancoraggio.
Se il prodotto è danneggiato o necessita di un'ispezione, deve essere identificato come inutilizzabile.
ISTRUZIONI D'USO - CONNETTORI
Campo di applicazione
I connettori eventualmente forniti nel prodotto sono certificati secondo la norma EN 362:2004 e sono idonei ad
essere utilizzati in un sistema anticaduta per la protezione contro il rischio di cadute dall'alto. Alcuni modelli sono
anche certificati secondo la norma EN 12275:2013 per l'uso in ambito alpinistico. Le caratteristiche ed ulteriori
certificazioni dei connettori sono evidenziate in tab.K, reperendo il/i codici di riferimento sulla marcatura del/i
connettore/i forniti nel prodotto.
Classi (tab.K)
EN 362:2004. Classe A: connettore destinato ad essere collegato direttamente ad un ancoraggio specifico. Classe
B: connettore di base. Classe T: connettore direzionale. Classe Q: maglia rapida. Classe M: connettore multiuso.
EN 12275:2015. Classe B: connettore di base. Classe H: connettore per l'assicurazione tramite nodo mezzo
barcaiolo. Classe K: connettore per via ferrata. Classe X: connettore ovale. Classe Q: maglia rapida.
Il materiale principale del connettore è indicato in tab.K nella colonna "Material": S = Acciaio, SS = Acciaio
inossidabile, AL = Lega di alluminio.
Uso
La lunghezza del connettore deve essere tenuta in considerazione quando è utilizzato con un sistema anticaduta
poiché influenza l'altezza di caduta.
Il collegamento corretto del connettore è indicato nella tab.K e nelle fig. da K1 a K6. L'utente di un connettore a
chiusura manuale (fig.K1) deve evitare di staccarlo molte volte nello stesso turno di lavoro.
Le maglie rapide si utilizzano per connessioni con aperture poco frequenti, si raccomanda la chiusura con coppia
di serraggio di 3 Nm per le maglie rapide con diametro di 8 mm e di 7 Nm per quelle con diametro di 10-12 mm, la
chiusura parziale del dado deve essere sempre evitata (fig.K5). Per l'utilizzo corretto e per il collegamento ad un
punto di ancoraggio affidabile, ad un sotto-sistema e ad altri componenti di un sistema anticaduta, vedi fig.K6. Alcune
situazioni possono ridurre la resistenza del connettore (fig.K7-K8). Evitare posizionamenti che sollecitino la leva del
connettore (fig.K9-K10); in caso non sia possibile evitare sollecitazioni sulla leva, scegliere connettori ANSI Z359.12
33

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

CordiniLonges2030040f

Tabla de contenido