Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 47
i quali presentano una migliore resistenza della leva (fig.K11).
CONTROLLO E MANUTENZIONE - CONNETTORI
Un connettore perde più della metà della sua resistenza quando la leva è aperta (vedi tab.K): controllare
il corretto funzionamento della leva prima dell'uso: la leva deve ritornare contro il corpo del connettore al momento
della chiusura, il dispositivo di bloccaggio automatico deve chiudersi completamente senza aiuto esterno. Fango,
sabbia, vernice, ghiaccio, acqua sporca e altri agenti possono compromettere il funzionamento. Non utilizzare
connettori con funzionamento difettoso.
Se appare un difetto di funzionamento, pulire e lubrificare il meccanismo con un lubrificante a base di silicone. Pulizia
e lubrificazione sono raccomandati dopo ogni utilizzo in ambiente marino. Se dopo la lubrificazione il difetto persiste
mettere il connettore fuori uso.
REVISIONE
La sicurezza degli utilizzatori dipende dalla continua efficienza e durabilità dell'equipaggiamento. Oltre al normale
controllo visivo effettuato prima, durante e dopo ogni utilizzo, questo prodotto deve essere esaminato da una persona
competente con frequenza di 12 mesi, a partire dalla data del primo utilizzo del prodotto; la registrazione di questa
data e dei successivi controlli deve essere effettuata sulla scheda di vita del prodotto: conservare la documentazione
per il controllo e per riferimento per tutta la vita del prodotto. Controllare la leggibilità delle marcature del prodotto.
In caso di uno dei seguenti difetti il prodotto deve essere messo fuori servizio:
• presenza di tagli e/o bruciature sulle fettucce/corde portanti
• presenza di tagli e/o bruciature sulle cuciture portanti
• danneggiamento del cavo metallico
• corrosione che altera gravemente lo stato superficiale del metallo (non sparisce dopo un leggero sfregamento
con carta vetrata)
• gioco o fuoriuscita del rivetto della leva del moschettone
• incorretto aggancio della leva sul corpo del moschettone
• gioco o fuoriuscita dell'asse di rotazione della leva
• usura generale del corpo del moschettone che causa una sensibile diminuzione della sezione (gole o tacche), la
cui profondità è stimata sopra a 1 mm
• presenza di fessure in particolare a livello dell'asse di rotazione della leva
• per maglia rapida, difficoltà ad effettuare la chiusura completa del dado in modo manuale
Se l'articolo o uno dei suoi componenti mostrano segni d'usura o difetti, deve essere sostituito, anche solo in caso
di dubbio. Ogni elemento che fa parte del sistema di sicurezza può essere danneggiato durante una caduta e deve
dunque sempre essere esaminato prima di essere riutilizzato.
Ogni prodotto coinvolto in una grave caduta deve essere sostituito, in quanto può aver subito dei danni strutturali
non visibili ad occhio nudo.

DURATA DI VITA

La durata di vita del prodotto è illimitata, in assenza di cause che lo mettano fuori uso e a condizione di effettuare
controlli periodici almeno una volta ogni 12 mesi a partire dalla data del primo utilizzo del prodotto e di registrare i
risultati nella scheda di vita del prodotto. I seguenti fattori possono però ridurre la vita del prodotto: utilizzo intenso,
danni a componenti del prodotto, contatti con sostanze chimiche, temperature elevate, abrasioni, tagli, urti violenti,
errori nell'uso e nella conservazione raccomandati. Nel dubbio che il prodotto non offra più la necessaria sicurezza,
contattare la società C.A.M.P. spa o il distributore.
Prodotti tessili (tipi a,b,c,d - vedi nomenclatura): La durata di vita è di 10 anni a partire dalla data del primo
utilizzo del prodotto e, tenendo conto dello stoccaggio, non può in ogni caso protrarsi oltre la fine del dodicesimo
34

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

CordiniLonges2030040f

Tabla de contenido