Descargar Imprimir esta página

Ethicon Harmonic HD 1000i Manual Del Usuario página 14

Ocultar thumbs Ver también para Harmonic HD 1000i:

Publicidad

azionare lo strumento. Non toccare le clamp vascolari con lo strumento mentre questo è attivato.
Eventuali graffi sulla lama possono causare incrinatura, rottura e guasto prematuro della lama stessa.
In caso di guasto del sistema, accertarsi che sia disponibile adeguata attrezzatura di back-up, adatta alla
specifica procedura.
Se la lama emette un suono acuto percepibile, ciò segnala una condizione anomala e un
malfunzionamento della lama. Questo può provocare temperature eccessivamente alte dello stelo con
possibili lesioni all'operatore e al paziente.
Lo strumento consente la coagulazione di vasi di diametro minore o uguale a 7 mm, grazie all'utilizzo
del pulsante di erogazione energia con Emostasi Avanzata. Non cercare di coagulare vasi di diametro
superiore a 7 mm.
L'accumulo di sangue e tessuto fra la lama e lo stelo può causare temperature insolitamente elevate
nell'estremità distale dello stelo. Per evitare ustioni, rimuovere l'accumulo di tessuto visibile
nell'estremità distale dello stelo.
Come per tutte le sorgenti di energia (elettrochirurgia, laser o ultrasuoni), il potenziale cancerogeno
e infettivo dei sottoprodotti, quali fumi dei tessuti e aerosol desta preoccupazione. Negli interventi
a cielo aperto come in quelli laparoscopici, adottare misure adeguate quali occhiali protettivi,
mascherine filtranti e apparecchiature di evacuazione dei fumi efficaci.
Non tentare di piegare, appuntire o modificare in altro modo la forma della lama. Ciò può provocare
danni alla lama e lesioni all'utente o al paziente.
Per evitare lesioni all'operatore o al paziente in caso di azionamento accidentale, la lama attiva, la
branca inerte e l'estremità distale dello stelo, quando non sono in uso, non devono entrare a contatto con
il paziente, telini o materiali infiammabili.
Durante e dopo l'attivazione nel tessuto, la lama dello strumento, la branca inerte e il tratto dei 7 cm
distali dello stelo possono diventare caldi. Evitare sempre il contatto involontario con tessuti, telini
e camici chirurgici.
Non introdurre o ritirare lo strumento a ganasce aperte attraverso una cannula trocar per evitare di
danneggiare lo strumento stesso.
Fare attenzione a non esercitare pressione fra la lama dello strumento e il cuscinetto in teflon in
mancanza di tessuto fra di essi. Serrando il cuscinetto contro la lama attiva senza tessuto interposto
per l'intera lunghezza della lama si provoca un aumento della temperatura della lama, della branca
inerte e dell'estremità distale dello stelo e si rischia di danneggiare lo strumento. Se ciò si verifica, lo
strumento può guastarsi e il touchscreen del generatore visualizzare un messaggio di errore.
Per evitare lesioni all'operatore o al paziente, non attivare dispositivi elettrochirurgici nelle immediate
vicinanze degli strumenti HARMONIC. Gli aerosol generati dall'attivazione degli strumenti
HARMONIC nel tessuto adiposo sono potenzialmente infiammabili.
Quando la lama viene attivata, l'intera punta della lama e dello stelo lama esposti sono attivi e tagliano/
coagulano il tessuto. Evitare attentamente il contatto accidentale tra tutte le superfici esposte della lama
e il tessuto circostante durante l'utilizzo dello strumento.
Utilizzare unicamente l'interruttore a pedale, gli strumenti e il cavo di alimentazione appropriati
verificandone la compatibilità con il generatore.
Dopo avere rimosso lo strumento, verificare la presenza di emostasi sul tessuto. Se non vi è emostasi,
adottare le tecniche adeguate per ottenerla.
Per il successo dell'emostasi possono rendersi necessarie alcune misure aggiuntive quando si utilizzano
gli strumenti HARMONIC per sezionare organi solidi. A causa della difficoltà di visualizzazione delle
strutture interne, procedere lentamente e non tentare di sezionare trasversalmente grandi masse di tessuto
in una singola attivazione. Quando si usa lo strumento in queste condizioni, evitare la divisione di grossi
fasci vascolari/biliari.
I prodotti fabbricati o distribuiti da aziende non autorizzate da Ethicon Endo-Surgery potrebbero non
essere compatibili con il sistema HARMONIC. L'uso di tali prodotti può causare risultati imprevisti
e possibili lesioni all'operatore o al paziente.
Gli strumenti o i dispositivi che vengono a contatto con i liquidi corporei possono richiedere un
trattamento speciale per lo smaltimento al fine di evitare una contaminazione biologica.
L'attivazione accidentale e prolungata contro superfici solide, ad esempio un osso, può causare il
riscaldamento della lama con conseguente guasto, pertanto deve essere evitata.
Gettare tutti gli strumenti monouso aperti, siano essi usati o no. Questo dispositivo è confezionato sterile ed
è esclusivamente monouso.
5
Il riutilizzo, la rigenerazione o la risterilizzazione non corretta di un dispositivo monouso può
compromettere l'integrità strutturale del dispositivo e/o portare al guasto dello stesso, il che a sua volta
può provocare lesioni al paziente, malattia o morte.
Il riutilizzo e la rigenerazione o la risterilizzazione non corretta di dispositivi monouso può creare rischio
di contaminazione e/o provocare infezioni al paziente oppure infezioni crociate, ivi compresa, fra le
altre, la trasmissione di malattie infettive. La contaminazione può portare a lesioni, malattia o morte.
Smaltimento
Alcuni componenti interni delle forbici HARMONIC HD 1000i contengono piombo (titanato-zirconato di
piombo PZT). Lo smaltimento deve avvenire conformemente alle normative e ai regolamenti locali.
Confezionamento
Le forbici HARMONIC HD 1000i sono fornite sterili e sono monouso. Gettare lo strumento dopo l'uso.
6

Publicidad

loading