Il portabatterie del dispositivo vocale SERVOX
XL è premontato
Rimozione del portabatterie:
Svitare il coperchio della base (E) in senso antiora-
Estrarre il portabatterie (H) mantenendolo dritto
Figura (2) Rimozione del portabatterie
Inserimento di accumulatori/batterie:
Sul fondo del portabatterie (H) sono indicati i poli delle
batterie/degli accumulatori
Inserire 4 accumulatori/batterie AAA comple-
Montare il portabatterie:
Sulla parte superiore del portabatterie si trova un pin
di fissaggio (I) che si innesta all'interno del dispositivo
Figura (3) Inserimento degli accumulatori
vocale, nell'apposito foro, per il fissaggio dello stesso
portabatterie nella posizione corretta.
Allineare il portabatterie (H), come nella Figura 4,
Inserire il portabatterie (H), dritto, lentamente e
Figura (4) Allineare e inserire il portabatterie
Infine rimontare il coperchio del fondo e avvitarlo
5.3 Indicazione dello stato delle batterie
Quando la potenza dell'accumulatore/della batteria
diminuisce la luce LED gialla sul regolatore di volu-
me/indicatore di stato degli accumulatori (C) inizia a
lampeggiare. Se la potenza degli accumulatori non è
più sufficiente per il mantenimento delle funzioni la
luce LED si accende con luce fissa e viene emesso un
segnale acustico.
Sostituire gli accumulatori o le batterie
Figura (5) Indicazione di stato degli accumulatori
5.4 Rimozione o montaggio del manicotto in titanio
Cautela
Pericolo di lesioni: la pelle può restare intrappolata durante l'inserimento o il disinserimen-
to del manicotto in titanio.
• Muovere il manicotto in titanio lentamente e con cautela!
Il manicotto in titanio protegge i componenti elettrici del dispositivo vocale SERVOX
il manicotto in titanio si trova anche la targhetta con i dati identificativi del dispositivo vocale e la pro-
tezione rimovibile per il fissaggio della cordicella di trasporto.
68 di 304
®
digital
rio, tenendo fermo il manicotto in titanio in modo
che non scivoli via dal dispositivo
tamente carichi secondo la polarità indicata sul
fondo del portabatterie
con il pin di fissaggio (I) sul bordo sinistro dei tasti
e il segno guida sul portabatterie al centro dei
tasti
senza pressione all'interno del dispositivo vocale,
fino all'innesto del pin di fissaggio (I) nel rispettivo
foro
manualmente
®
digital XL. Sotto
Rimozione o montaggio del mani-
cotto in titanio
Svitare il coperchio della base e
rimuovere il portabatterie (H)
Fissare il dispositivo vocale al dispo-
sitivo vocale e fare scorrere il mani-
cotto in titanio verso l'alto o verso il
basso.
Infine rimontare il portabatterie e
riavvitare il coperchio della base
Figura (6) Manicotto in titanio
Figura (8) Targhetta con tutti i dati
Figura (9) Pressacavo per il fissaggio della cordicella di
identificativi
trasporto
5.5 Lettura del numero di serie
Il numero di serie si trova sulla targhetta del dispositivo vocale SERVOX
digital XL. Per leggere il numero di serie svitare il coperchio della base e
rimuovere il manicotto in titanio dall'alloggiamento.
Sull'alloggiamento in plastica sottostante è riportato il numero di serie,
sulla targhetta, dopo la marcatura "SN".
5.6 Utilizzo dei tasti
Nelle lingue naturali si usano singole sillabe, parole o incisi con una
variazione dell'altezza del suono. A tale scopo il dispositivo vocale SERVOX
quali sono assegnate diverse altezze del suono.
Nell'impostazione di fabbrica il tasto superiore (A) è regolato su una frequenza audio più bassa del
suono base e il tasto inferiore (B) su una frequenza audio più alta per evidenziare le singole sillabe,
parole o incisi. L'altezza del suono di ogni tasto può essere impostata
separatamente.
Tenere premuto il tasto (A) per parlare (suono base)
Premere brevemente il tasto (B) per accentuare i singoli elementi
del discorso
I tasti possono essere azionati con l'indice e il medio o inclinando il
pollice (v. Figure 13 e 14).
Figura (12) Elementi di comando
Tasto A
Tasto B
Regolatore del
volume (rotella)
Figura (13) Azionamento dei tasti con il pollice
Figura (7) Coperchio della base
IT
Figura (10) 2 interruttori DIP per
la regolazione della frequenza del
suono
®
Figura (11) Numero di serie
digital XL ha 2 tasti ai
®
Figura (14) Azionamento dei
tasti con indice e medio
69 di 304