Ulthera, Inc.
le apparecchiature di comunicazione RF portatili e mobili e il modulo motore CM1
Il modulo motore CM1 è progettato per l'uso in un ambiente elettromagnetico in cui le perturbazioni RF irradiate
sono controllate. Il cliente o l'utente del modulo motore CM1 può contribuire a prevenire l'interferenza
elettromagnetica mantenendo una distanza minima tra le apparecchiature di comunicazione RF portatili e mobili
(trasmettitori) e il modulo motore CM1 come raccomandato di seguito, secondo la massima potenza di uscita
dell'apparecchiatura di comunicazione.
Potenza di uscita massima
nominale
del trasmettitore in
W
0,01
0,1
1
10
100
Per i trasmettitori classificati con massima potenza di uscita non elencata sopra, la distanza di separazione d in metri (m)
raccomandata può essere stimata usando l'equazione applicabile alla frequenza del trasmettitore, dove P è la potenza di uscita
massima permessa del trasmettitore in watt (W) secondo il produttore del trasmettitore.
NOTA 1 A 80 MHz e 800 MHz si applica la gamma di frequenza più alta.
NOTA 2 Queste direttive possono non essere valide per tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica è influenzata
dall'assorbimento e dalla riflessione da parte di strutture, oggetti e persone.
BIBLIOGRAFIA CITATA
1
Alam M, Omura N, Kaminer M. Subcision for Acne Scarring: Technique and Outcomes in 40 Subjects. Dermatologic
Surgery 2005; 31(3): 310–317.
2
Hexsel D, Dal'Forno T, Soirefmann M, Hexsel C. Reduction of cellulite with subcision. In Body Rejuvenation. Alam
M, Pongprutthipan M (eds.) Springer, New York. 2010; Chapter 24:167-171.
3
Toledo L, Mauas R. Complications Of Body Sculpture: Prevention And Treatment. Clin Plastic Surg. 2006;33:1-11
1007270IFU Rev D
®
Cellfina
System
Distanze di separazione raccomandate tra
Distanza di separazione secondo la frequenza del trasmettitore
da 150 kHz a 80 MHz
d = 1,2√P
0,12
0,38
1,2
3,8
12
m
da 80 MHz a 800 MHz
d = 1,2√P
0,12
0,38
1,2
3,8
12
User Manual
da 800 MHz a 2,5 GHz
d = 2,3√P
0,23
0,73
2,3
7,3
23
151 of 214