Descargar Imprimir esta página

[B] Sostituzione Della Bombola Di Gas Co2; [C] Controllo Del Fusto Della Birra; [D] Sostituzione Del Fusto Della Birra - Hoshizaki DBF-AS65WE-EU Manual De Instrucciones

Dispensador automático de cerveza de barril

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 132
* Se l'indicatore di livello non segna più di 3 MPa o segna un valore nella zona gialla, significa che la bombola contiene poco
gas CO2.
* Se l'indicatore di livello non segna più di 1 MPa o segna un valore nella zona rossa, sostituire la bombola.

[b] SOSTITUZIONE DELLA BOMBOLA DI GAS CO2

1) Chiudere la valvola principale della bombola di gas CO2 facendola ruotare in senso orario.
2) Ruotare la manopola del regolatore per impostare la pressione a "0" (MPa).
3) Usare la chiave (accessoria) per allentare il dado e rimuovere il regolatore dalla bombola di
gas CO2.
Nota: accertarsi di tappare la bombola di gas CO2.
4) Aprire per un secondo la valvola principale della nuova bombola di gas CO2 per soffiare via
dal giunto la polvere e lo sporco (unitamente al gas CO2).
5) Controllare la guarnizione del regolatore. Se la guarnizione manca o è danneggiata, installarne una nuova. (Contattare il
punto vendita, il produttore della birra o il distributore.)
6) Installare saldamente il regolatore sulla bombola di gas CO2.
Per prima cosa stringere il dado a mano, quindi continuare a stringere con la chiave accessoria in modo tale che l'indicatore
di livello sia in verticale.
7) Aprire la valvola principale ruotandola in senso antiorario, quindi controllare il dado del regolatore per verificare eventuali
perdite di gas (suono). In caso di perdite di gas, il dado potrebbe non essere serrato bene o la guarnizione potrebbe essere
danneggiata o mancante.
Nota: per controllare l'eventuale presenza di perdite di gas, applicare sul giunto una spugna con del sapone. Se vi sono
perdite di gas, si noterà la formazione di bolle.
8) Ruotare la manopola del regolatore per impostare la pressione a un valore adeguato come indicato sotto.
La pressione del gas CO2 del fusto di birra non deve superare 0,37 MPa. In caso contrario, il tubo o il fusto della birra
potrebbero esplodere con conseguente rischio di lesioni.
La pressione del gas CO2 nel fusto della birra impedisce al CO2 di separarsi dalla birra. Maggiore è la temperatura del fusto di
birra, maggiore è la tendenza del CO2 a separarsi, e maggiore sarà quindi la pressione del gas richiesta.
Temperatura del fusto
di birra
10 °C
20 °C
30 °C

[c] CONTROLLO DEL FUSTO DELLA BIRRA

Se si accende la spia "sold out" e l'erogazione di birra si interrompe, sostituire il fusto della birra.
Non conservare in frigo un fusto di birra aperto. Conservare comunque a una temperatura inferiore ai 30 °C.

[d] SOSTITUZIONE DEL FUSTO DELLA BIRRA

Non allentare la boccola sul fusto della birra. In tal caso infatti la pressione interna potrebbe far saltare via la boccola, con
conseguente rischio di lesioni.
AVVERTENZA
Pressione del gas
0,20 MPa (scala 2)
0,22 MPa (scala 2,2)
0,32 MPa (scala 3,2)
AVVERTENZA
AVVISO
Nota: i valori fungono esclusivamente da riferimento. Impostare la
pressione specificata dal produttore della birra.
169
ITALIANO
Tappo

Publicidad

loading