Moulinex MAP UNO OW300001 Manual De Instrucciones página 59

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 42
SELEZIONE DEL PESO DEL PANE
Il peso del pane si regola su un valore preimpostato di 1.000 g. Il peso è dato a titolo indicativo. Per mag-
giore precisione consultate la lista delle ricette. I programmi 6, 7, 8 e 9 non sono provvisti di regolazione
del peso. Premete il tasto
in corrispondenza della regolazione scelta.
SELEZIONE DEL COLORE DELLA CROSTA (DORATURA)
Il colore della crosta è preimpostato su MEDIO. I programmi 6, 7, 8 e 9 non sono provvisti di regolazione
della doratura.
Tre scelte possibili: CHIARO/MEDIO/SCURO. Se desiderate modificare il colore preimpostato, premete il
tasto
fino all'accensione della spia luminosa in corrispondenza della vostra scelta.
SELEZIONE DELLA MODALITÀ RAPIDA
Le ricette 1, 2, 3 e 4 possono essere realizzate in modalità RAPIDA riducendo così il tempo di cottura.
Premete 4 volte il tasto
La modalità RAPIDA non consente di regolare la doratura della crosta.
AVVIO/SPEGNIMENTO
Premete il tasto
per accendere l'apparecchio. Il conto alla rovescia inizia.
Per interrompere il programma o annullare l'avvio programmato, premete il tasto
La spia luminosa si accende in corrispondenza della fase del ciclo raggiunta dalla macchina del pane.
Una tabella (pagina 66-67) vi indica le fasi dei differenti cicli in base al programma scelto.
>
Preriscalda
Impasto
mento
Consente di
Utilizzato nei
formare la
programmi
struttura della
3 e 8 per
pasta garantendo
migliorare
quindi una buona
la lievitazione
lievitazione.
della pasta.
Preriscaldamento: è attivo solo per i programmi 3 e 8. Il miscelatore non funziona durante questo
periodo. Questa fase consente di accelerare l'attività del lievito permettendo così la lievitazione di quei tipi
di pane preparati con farine a basso potere lievitante.
Impasto: la pasta si trova nel 1° o 2° ciclo d'impasto o in una fase di mescolamento tra i cicli di
lievitazione. Nel corso di questo ciclo, e per i programmi 1, 3, 4 e 8, avete la possibilità di aggiungere gli
ingredienti: frutta secca, olive, pancetta, ecc...
Un bip sonoro vi indica il momento in cui intervenire. Consultate la tabella riassuntiva dei tempi di pre-
parazione (pagina 66-67) e la colonna "extra".
Questa colonna indica il tempo che comparirà sul display del vostro apparecchio al momento del bip
sonoro. Per sapere più precisamente dopo quanto tempo verrà emesso il bip sonoro, è sufficiente sot-
trarre il tempo della colonna "extra" dal tempo totale di cottura.
Es.: "extra" = 2:51 e "tempo totale" = 3:13, gli ingredienti possono essere aggiunti dopo 22 min.
Lievitazione: la pasta si trova nel 1° 2° o 3° ciclo di lievitazione.
Cottura: il pane si trova nel ciclo finale di cottura.
Mantenimento al caldo: per i programmi 1, 2, 3, 4, 5, 8 e 10 potete lasciare il preparato nell'ap-
parecchio. A fine cottura, il preparato viene mantenuto al caldo automaticamente per un'ora.
Il display si mantiene a 0:00 durante l'ora di mantenimento al caldo. Un bip sonoro suona a intervalli
regolari. Alla fine del ciclo l'apparecchio si ferma automaticamente dopo l'emissione di 3 bip.
per regolare il peso scelto tra 750 g o 1.000 g. La spia luminosa si accende
per selezionare la modalità rapida.
I CICLI
>
>
Riposo
Consente
alla pasta di
distendersi
per migliorare
la qualità
dell'impasto.
>
Lievitazione
Cottura
Tempo durante
Trasforma la
il quale il lievito
pasta in mollica
agisce e fa
e consente
sviluppare
alla crosta di
al pane
diventare
il suo aroma.
dorata
e croccante.
per 5 secondi.
>
Mantenimento
al caldo
Permette di mantenere
il pane caldo dopo
la cottura. Tuttavia si
consiglia di sfornare
subito il pane a fine
cottura.
59

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Ow300030

Tabla de contenido