Glossario Dei Simboli - 3M Bair Hugger 11000 Instrucciones De Uso

Manta térmica
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 11
Attenzione: consigli per il monitoraggio del paziente:
• 3M consiglia di monitorare costantemente la temperatura
centrale. In assenza di un monitoraggio continuo, controllare la
temperatura dei pazienti che non siano in condizioni di reagire, di
comunicare e/o che non siano sensibili alla temperatura almeno
ogni 15 minuti o in base al protocollo in vigore.
• Monitorare le risposte cutanee dei pazienti che non siano in
condizioni di reagire, di comunicare e/o che non siano sensibili
alla temperatura almeno ogni 15 minuti o in base al protocollo in
vigore.
• Regolare la temperatura dell'aria o interrompere la terapia
una volta raggiunto l'obiettivo terapeutico, se si registrano
temperature elevate o se si verifica una risposta cutanea avversa
sotto la coperta riscaldante.
5. In base al modello di unità riscaldante utilizzato, spegnere l'unità
o porla in modalità di standby per interrompere la terapia di
riscaldamento. Scollegare il tubo flessibile dell'unità riscaldante dalla
coperta e smaltire quest'ultima in base alle politiche ospedaliere.
Considerazioni speciali:
Doppia apertura per coperte corpo superiore modelli 52200/52301,
Doppia apertura coperta busto 54200, Coperta per accesso
chirurgico 57000
Per preferenza clinica sono forniti due attacchi per il tubo flessibile.
Posizionare la copertura rimovibile dell'attacco per il tubo flessibile
nell'attacco che non viene utilizzato durante la terapia di riscaldamento
(vedere la Figura D).
Telo testa per coperte busto modelli 54000/54200, coperte corpo
superiore 52200/52301 e coperta accesso chirurgico 57000
Se il paziente è intubato e ventilato, appoggiare il telo per la testa
sopra la testa e il collo del paziente (vedere la Figura E), altrimenti
infilare il telo tra i canali della coperta riscaldante, lontano dalla testa
del paziente.
Avvertenza: evitare di coprire la testa del paziente con la coperta
riscaldante o il telo per il capo e di ostruire le vie aeree quando il
paziente non è ventilato meccanicamente.
Coperte corpo superiore modelli 52200/52301 (opzionale)
Tirare le linguette della fascetta di fissaggio che si trova al centro dei
bordi superiore e inferiore della coperta riscaldante. Legare queste
fascette per evitare che la coperta gonfiata si sollevi allontanandosi
dal paziente. Per utilizzare la coperta per la parte superiore del corpo
con un solo bracciolo, è possibile legare metà della coperta riscaldante
avvolgendola con del nastro adesivo o rimboccandola sotto il paziente
(vedere la Figura F).
Coperte postoperatoria multi-accesso modello 31500 e chirurgica
corpo intero 61000
Per utilizzare i pannelli di accesso, strappare la linguetta non tagliata
sul bordo della coperta riscaldante. Rimuovere la carta dalla striscia di
nastro adesivo al centro della coperta. Ripiegare all'indietro il pannello
di accesso e premere contro il nastro adesivo esposto. Estrarre il
pannello dal nastro per rilasciarlo (vedere la Figura G).
Teli torace per coperta di accesso al torace modello 30500
Sollevare il telo di plastica trasparente per fornire al paziente le cure
necessarie alla parte superiore del corpo (vedere la Figura H).
Si prega di riferire eventuali incidenti gravi verificatisi in relazione al
dispositivo a 3M e all'autorita locale di competenza (UE) o all'autorita
di regolamentazione locale.
10

Glossario dei simboli

Titolo del simbolo
Simbolo
Rappresentante
autorizzato nella
Comunità Europea
Numero di lotto
Numero di articolo
Attenzione
Marchio CE
Data di produzione
No riutilizzo
Non utilizzare se
la confezione è
danneggiata o
aperta
Punto Verde
Produttore
Dispositivo medico
Non contiene
gomma naturale o
lattice
Non sterile
Identificativo unico
del dispositivo
Utilizzabile fino al
Per maggiori informazioni vedere HCBGregulatory.3M.com
Descrizione del simbolo
Indica il rappresentante autorizzato
nella Comunità Europea. ISO
15223, 5.1.2
Mostra la denominazione del lotto
del produttore, in modo da potere
identificare il lotto o la partita. ISO
15223, 5.1.5
Mostra il numero di articolo del
produttore, in modo da potere
identificare il dispositivo medico.
ISO 15223, 5.1.6
Indica la necessità per l'utente
di consultare le istruzioni per
l'uso per acquisire informazioni
importanti relative alla sicurezza,
quali avvertenze e precauzioni che
non possono, per vari motivi, essere
presentate sul dispositivo medico
stesso. Fonte: ISO 15223, 5.4.4
Indica la conformità con il
Regolamento Europeo o la Direttiva
Europea Dispositivi Medici.
Indica la data di fabbricazione del
dispositivo medico. ISO 15223, 5.1.3
Rimanda a un dispositivo medico
il cui uso è previsto per un'unica
volta o il cui uso è previsto per un
unico paziente durante un unico
trattamento. Fonte: ISO 15223,
5.4.2
Indica un dispositivo medico che
non deve essere utilizzato se la
confezione è stata danneggiata o
aperta. Fonte: ISO 15223, 5.2.8
Indica un contributo finanziario alla
società nazionale per la raccolta e
il recupero degli imballaggi ai sensi
della Direttiva Europea N° 94/62
e della corrispondente normativa
nazionale. Organizzazione per
la raccolta e il recupero degli
imballaggi in Europa.
Mostra il produttore del dispositivo
medico come definito nel
Regolamento sui dispositivi medici
(UE) 2017/745 precedentemente
Direttiva UE 93/42/CEE. Fonte:
ISO 15223, 5.1.1
Indica che l'articolo è un dispositivo
medico.
Indica l'assenza di gomma
naturale o di lattice di gomma
naturale secca come materiale
di costruzione all'interno del
dispositivo medico o della
confezione di un dispositivo
medico. Fonte: ISO 15223, 5.4.5 e
Allegato B
Indica un dispositivo medico
che non è stato sottoposto a un
processo di sterilizzazione. Fonte:
ISO 15223, 5.2.7
Indica il codice a barre da
scannerizzare per inserire le
informazioni di prodotto nella
scheda sanitaria elettronica del
paziente
Mostra la data dopo la quale il
dispositivo medico non può più
essere usato. ISO 15223, 5.1.4

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido