mità alle normative di sicurezza in vigore e alle istruzioni di
questo manuale.
• Individuare il modello della apparecchiatura. Il modello è ri-
portato sull'imballo e sulla targa dati dell'apparecchiatura.
•
rati.
• Non ostruire i fori di aerazione e di scarico presenti sulla ap-
parecchiatura.
• Non manomettere i componenti dell'apparecchiatura.
• Installare a monte di tutti gli apparecchi funzionanti a gas li-
quido (G30 e/o G31) un regolatore di arresto per sovrapres-
sione (OPSO).
6 NORME E LEGGI DI RIFERIMENTO
Installare l'apparecchiatura in conformità alle norme di sicurez-
za UNI 8723 e D.M. n°74 del 12.04.1996.
7 MOVIMENTAZIONE
Sull'imballo sono stampati dei contrassegni di avvertimento,
che rappresentano le prescrizioni che devono essere osserva-
non subisca danni. La movimentazione dell'apparecchiatura
deve avvenire esclusivamente con mezzi idonei. Se si usa no
sistemi di sollevamento, quali carrelli elevatori a forche o simi-
lari, assicurarsi che l'apparecchio sia in equilibrio stabile.
8 DISIMBALLO
Controllare le condizioni dell'imballo e in caso di danni evidenti
richiedere allo spedizioniere l'ispezione della merce.
• Rimuovere l'imballo.
• Rimuovere la pellicola che protegge i pannelli esterni e inter-
ni. Rimuovere con idoneo solvente il collante eventualmente
rimasto su questi.
9 POSIZIONAMENTO
• Le dimensioni di ingombro della apparecchiatura e la posizio-
ne degli allacciamenti sono riportate nello schema di installa-
zione che si trova all' inizio di questo manuale.
• La apparecchiatura può essere installata singolarmente o
unita ad altre apparecchiature della stessa gamma.
• L' apparecchiatura non è adatta per l'incasso.
• Posizionare l' apparecchiatura ad almeno 10 cm dalle pareti
circostanti. Nel caso in cui l'apparecchio debba essere po-
sto vicinissimo a pareti, divisori, mobili da cucina, elementi
decorativi ecc.. si raccomanda che questi siano in materiale
non combustibile; in caso contrario, essi devono essere ri-
vestiti con materiale termoisolante non combustibile adatto.
Prestare inoltre la massima attenzione alle normative sulla
prevenzione incendi.
• Livellare l'apparecchiatura agendo sui piedini regolabili
• L'apparecchiatura da banco con peso minore di 40kg, se in-
MONTAGGIO DELL' APPARECCHIATURA SU BASE , A
PONTE , A SBALZO
Seguire le istruzioni fornite con il tipo di supporto utilizzato.
FISSAGGIO DELL'APPARECCHIATURA AL PAVIMENTO
Fissare al pavimento l' apparecchiatura di larghezza 40 cm in-
UNIONE TRA APPARECCHIATURE
• Smontare i pannelli comandi ( A ).
24
•
re i piani di lavoro ( C ).
• Unire le apparecchiature nei punti (B) e (D) utilizzando le viti
fornite.
-
•
• Bloccare le viti (E).
10 SISTEMA PER LO SCARICO DEI FUMI
Realizzare lo scarico dei fumi secondo il "Tipo" della apparec-
chiatura.Il "Tipo" e' riportato nella targa dati dell' apparecchia-
tura.
APPARECCHIATURA TIPO "A1"
• Posizionare la apparecchiatura tipo "A1" sotto una cappa
aspirante per assicurare l'estrazione dei fumi e dei vapori ge-
nerati dalla cottura.
APPARECCHIATURA TIPO "B21"
• Posizionare la apparecchiatura tipo "B21"sotto una cappa
aspirante.
APPARECCHIATURA TIPO "B11
• Montare sulla apparecchiatura tipo "B11" l' idoneo camino,
da richiedere al costruttore della apparecchiatura. Seguire le
istruzioni di montaggio allegate al camino.
• Collegare al camino un tubo di diametro 150/155 mm , resi-
stente alla temperatura di 300°C.
•
La lunghezza del tubo non deve superare i 3 metri.
11 COLLEGAMENTI
La posizione e la dimensione degli allacciamenti sono riportate
nello schema di installazione che si trova all'inizio di questo
manuale.
COLLEGAMENTO ALLA CONDUTTURA DEL GAS
con il quale sarà alimentata.Controllare quanto riportato sugli
Adattare , se necessario , l' apparecchiatura al tipo di gas uti-
lizzato. Seguire le istruzioni del successivo Paragrafo "Adatta-
mento ad altro tipo di gas".
Sulle apparecchiature top e' disponibile anche un allaccia-
mento posteriore. Svitare il tappo presente e avvitarlo a tenuta
sull'allacciamento anteriore.
• Installare a monte dell'apparecchiatura, in un luogo facilmen-
te accessibile, un rubinetto di intercettazione a chiusura ra-
pida.
• Non usare tubazioni di allacciamento di diametro inferiore a
quello della connessione gas della apparecchiatura.
•
punti di collegamento.
COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
alla tensione e frequenza con cui sarà alimentata. Controllare
quanto riportato nella targa dati dell'apparecchiatura.
Il simbolo
se usato sta ad indicare:
ATTENZIONE TENSIONE PERICOLOSA.
• Installare a monte dell'apparecchiatura, in un luogo facilmen-
te accessibile, un interruttore di portata adeguata, che assi-
-