Lowara GEM Instrucciones Para La Instalación Y El Uso página 17

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

La figura 1.1 illustra il modo di funzionamento nel caso di 2 pompe:
- Quando la pressione scende al valore P1 si avvia la prima pompa.
- Se la pressione scende al valore P2 si avvia la seconda pompa.
Le pompe possono fermarsi solo manualmente mediante pulsante di "STOP" ad
eccezione della versione per reti ad idranti per la quale è previsto lo spegnimento
automatico dopo un tempo prefissato dal ripristino della pressione (P1s).
Pressostato
I pressostati sono regolati in fabbrica secondo una serie di valori dipendenti dal tipo di
pompa e secondo quanto indicato dalla norma EN12845. I valori di taratura sono indicati
con una targa sul modulo o nel quadro o nella documentazione.
Per modificare valori di taratura in base alle condizioni idrauliche dell'impianto (figura 1.2):
- Con pompa spenta e pressione a zero, avvitare al massimo la vite centrale (1) per
raggiungere il fondo scala del pressostato.
- Accendere la pompa pilota o servizio e attraverso valvola del circuito di prova
(flussimetro) ottenere la pressione in mandata pari alla pressione di STOP desiderata.
- Con pompa accesa, svitare la vite centrale (1) fin tanto che il pressostato scatta.
- Attraverso la valvola del circuito di prova (flussimetro) abbassare la pressione in
mandata al valore di pressione di start desiderato.
- Con pompa accesa svitare la vite differenziale (2) fino a che scatta di nuovo il
pressostato.
Attenzione: ogni pompa ha due pressostati collegati che devono avere lo stesso valore di taratura, la pompa si avvia
allo scatto del primo che interviene.
Messa in servizio e verifica funzionamento dell'elettropompa pilota
4.3
La pompa piota fornita a bordo dell'elettropompa di servizio (GEM..J) o come kit, è una pompa ausiliaria che interviene per
piccoli prelievi d'acqua ed è consigliata per evitare inutili avviamenti delle pompe. L'elettropompa pilota deve essere scelta in
modo tale che non sia in grado di fornire abbastanza portata e pressione ad un singolo sprinkler (EN 12845, 10.6.2.5).
Si avvia in modo automatico, da comando da relativo pressostato, ad una pressione superiore alla pressione di avviamento
delle pompe principali e si arresta al ripristino della pressione nell'impianto.
Funzionamento:
Collegare l'alimentazione idrica.
1)
Collegare l'alimentazione elettrica al quadro di comando dando priorità al cavo di terra.
2)
3)
Adescare la pompa (vedi libretto pompa) e le tubazioni di aspirazione.
Posizionare selettore in posizione "0".
4)
Posizionare l'interruttore generale bloccoporta QS del quadro dell'elettropompa su "ON".
5)
Posizionare selettore in posizione "0".
6)
Posizionare il selettore in posizione "MAN". Si avvia l'elettropompa.
7)
Controllare il senso di rotazione dell'elettropompa e verificare se, osservando dal lato ventola, la rotazione del motore
8)
avviene in senso orario. In caso contrario spegnere il quadro elettrico, posizionare l'interruttore generale bloccoporta in
"OFF" e scambiare due fasi morsettiera alimentazione del motore elettrico. Ripristinare l'alimentazione elettrica del quadro,
posizionando l'interruttore generale bloccoporta in "ON".
Posizionare il selettore del quadro dell'elettropompa in posizione AUT
9)
10) Aprire una valvola di prova dell'impianto, in modo da ridurre la pressione al di sotto del valore di "START" del pressostato.
11) Verificare il corretto avviamento in automatico dell'elettropompa pilota.
12) Chiudere la valvola, attendere che la pressione risalga oltre il valore di "STOP" del pressostato.
13) Verificare il corretto spegnimento in automatico dell'elettropompa pilota.
14) Posizionare il selettore del quadro dell'elettropompa pilota in posizione "0"
15) Posizionare il selettore del quadro dell'elettropompa pilota in posizione "AUT" al termine della messa in servizio delle
pompe principali.
Durante il funzionamento
ATTENZIONE
- Verificare eventuali perdite d'acqua nell'impianto, eventualmente arrestare l'elettropompa.
17
H
Fig. 1.1
P1s
P2s
P1
P2
1
2
Q
Fig. 1.2

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Gemj

Tabla de contenido