Sicurezza; Avvertenze Generali - Lowara GEM Instrucciones Para La Instalación Y El Uso

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

1

SICUREZZA

1.1

Avvertenze generali

Prima di mettere in moto la macchina e prima di iniziare qualunque operazione di lubrificazione o manutenzione,
è indispensabile che il personale incaricato abbia letto e compreso tutte le AVVERTENZE ED I RICHIAMI
ALL'ATTENZIONE riportati qui e nell'ulteriore documentazione tecnica fornita a corredo. Il costruttore, non può comunque
prevedere tutte le possibili circostanze che possono comportare potenziali rischi nelle effettive condizioni d'impiego e di uso
della macchina. Le varie operazioni e/o procedure per la manutenzione, non espressamente raccomandate o indicate nei
manuali d'uso, dovranno essere sempre notificate al costruttore e da questi approvate. Qualora si debba utilizzare un
procedimento non specificatamente consigliato sarà cura e responsabilità dell'utente accertarsi che esso sia sicuro e non rechi
danno alle persone. Le seguenti precauzioni devono essere scrupolosamente seguite per un funzionamento in sicurezza.
Le indicazioni seguenti non possono preservare da tutti i pericoli a cui si può incorrere durante l'uso del motore, ma
dovranno essere integrate dal buon senso e dall'esperienza di chi opera sulla macchina, uniche misure indispensabili
alla prevenzione degli infortuni.
- Conoscere la macchina: Leggere attentamente tutte le istruzioni contenute nei libretti di uso e
manutenzione.
- Prima della messa in funzione verificare l'efficienza dei dispositivi di manovra e di sicurezza.
- Controllare chi ci sta vicino: Se si prevedono situazioni di pericolo segnalare preventivamente le
manovre. Non lasciare avvicinare persone non addestrate a macchine in funzione. Obbligo di utilizzo
dei dispositivi di protezione individuali (DPI). Osservare le disposizioni previste dalle leggi sulla
sicurezza sul lavoro.
- Divieto di pulire, oliare, ingrassare riparare o registrare a mano organi in moto.
- Proteggere l'udito con cuffie o tappi. In tutti i casi in cui sia prevista una prolungata esposizione al
rumore.
- Attenzione alle parti in movimento. Non accedere alle parti meccaniche con motore in moto. Non
avvicinare stracci indumenti larghi, potrebbero restare imprigionati negli organi di trasmissione
arrecando gravi danni a persone.
- Proteggere le mani con guanti. Alcune parti acuminate (lamiere, leve, ..) potrebbero arrecare lesioni.
Utilizzare chiavi ed attrezzature adeguate.
- Accertarsi del perfetto adescamento delle pompe prima del loro avviamento.
ATTENZIONE
- Le pompe utilizzate nei moduli antincendio, non sono adatte per il pompaggio di liquidi contenenti
abrasivi, sostanze solide e fibrose e liquidi infiammabili ed esplosivi.
- Le elettropompe sono idonee ad operare in ambienti protetti dalle intemperie e dal gelo. Assicurarsi
che non ci siano ostacoli che impediscono il normale flusso dell'aria di raffreddamento e di
combustione.
- Come regola generale, prima di qualsiasi intervento d'installazione e/o manutenzione su parti
elettriche e meccaniche del modulo o impianto, scollegare l'alimentazione del quadro elettrico.
- L'allacciamento del quadro elettrico deve essere eseguito da un elettricista qualificato nel rispetto
delle normative elettriche vigenti.
Manutenzione: I libretti di uso e manutenzione riportano le operazioni generalmente effettuabili da personale
con media esperienza. In caso di difficoltà rivolgersi alle officine autorizzate o al Vostro rivenditore.
Prima di qualsiasi intervento accertarsi che:
Le elettropompe siano messe in condizioni di non poter essere avviate (selettore a "0" e scollegare
l'alimentazione elettrica)
Prescrizioni per la sicurezza durante l'installazione e la prima messa in servizio
1.2
- Consentire l'accesso al cantiere ove sarà installato i moduli di pressione solo alle persone autorizzate
apponendo apposito cartello di Lavori In Corso.
- Apporre un cartello a tutti gli organi di sezionamento che isolano le parti di impianto su cui si deve
lavorare. Quando possibile utilizzare i blocchi a chiave per impedire manovre non volute e pericolose.
- Il locale e l'installazione del gruppo (fondazione, entrata aria, ...) devono comunque rispondere alle
"Norme di Sicurezza" esistenti nel paese di installazione.
- Obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione individuali (DPI) descritti precedentemente al par 1.1.
- Non rimuovere le protezioni originarie su tutte le parti rotanti esposte, sulle superfici calde, sulle prese
d'aria, sulle parti in tensione. Non lasciare parti smontate sul motore elettrico o nelle vicinanze, oppure
attrezzi, o quanto altro non facente parte dell'impianto, nel locale od in prossimità del gruppo.
- Installare le protezioni necessarie per la sicurezza sulle parti di completamento impianto.
- Verificare la perfetta funzionalità dei dispositivi di segnalazione.
- Per evitare intempestivi avviamenti, dovranno essere rispettate le seguenti prescrizioni:
- Selettore a chiave di funzionamento sul quadro in posizione "0".
- Posizione l' interruttore generale bloccoporta in "OFF".
ATTENZIONE
Controllare: la corretta ventilazione del locale.
- Prendere ogni precauzione per evitare il pericolo di folgorazioni; controllare che l'impianto di terra sia
presente e sia realizzato secondo le Norme.
- Isolare tutti i raccordi ed i fili staccati.
4

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Gemj

Tabla de contenido