rulmeca 80LS Manual De Instalación Y Mantenimiento página 30

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 50
IT
e) Protezione contro le sovracorrenti
Il sistema di controllo del motore deve includere una protezione di sovracorrente e contro le sovratensioni.
La mancanza di dette protezioni può danneggiare il motore ed annullare la garanzia sul prodotto.
I dati sulla corrente nominale del motore sono disponibili per tutti i motori su richiesta. Questi dati
sono riportati sulla targhetta motore per ogni mototamburo (If = corrente nominale).
L'alimentazione elettrica, il controllo e la protezione per i mototamburi devono rispettare le norme
vigenti.
f) Protezione termica del motore:
Tutti i mototamburi sono equipaggiati con un contatto termico che e posto all'interno degli
avvolgimenti del motore. La protezione consiste in un contatto termico a bimetallo ("TP" nello
schema elettrico), normalmente chiuso, annegato negli avvolgimenti del motore, che si apre quando
il motore si surriscalda e si richiude automaticamente al raffreddamento. Se la classe di isolamento
del motore e "F" o "H", il contatto termico ha una corrente di 2,5 A ed un voltaggio ammesso
fino a 230 V.
Il contatto termico deve essere collegato in serie al pulsante di stop del motore. In caso il
contatto termico non venga collegato, la garanzia sul motore viene annullata.
Il circuito di controllo motore deve togliere corrente al motore se il contatto termico si apre. Il
contatto termico si richiude automaticamente al raffreddamento del motore. I tempi di raffreddamento
variano con il modello del mototamburo, la sua potenza e dimensione. Tuttavia, un periodo tra 30 e 60
minuti è normale per la maggior parte dei motori a temperatura ambiente di 20° C.
g) Tensione del nastro:
Il nastro del trasportatore non deve essere mai troppo teso, ma è sufficiente tensionarlo lo stretto
necessario in modo che caricandolo non slitti e stia centrato. Per mantenere il carico radiale il più possibile
basso, per la motorizzazione del nastro senza slittamento dovrebbe essere usato un rivestimento anti-slittamento
e/o eventualmente un tamburo di contrasto per aumentare l'angolo di avvolgimento del nastro sul tamburo.
Il massimo carico radiale ammesso per ogni mototamburo é specificato a catalogo. Se il mototamburo é sottoposto a
un carico radiale massimo superiore rispetto a quanto specificato nelle tabelle di catalogo, si possono verificare
danni ai componenti interni e limitare la durata del prodotto, quindi annullare la garanzia.
Per verificare il carico massimo del mototamburo, si deve fare la somma vettoriale delle forze agenti sul
mototamburo.
Ad esempio, come si vede nel diagramma:
o il carico radiale equivale a T1 + T2.
o la tensione nastro T1 nel ramo più teso, equivale alla forza tangenziale (Fu) prodotta dal motore, più
tensione del nastro T2.
o la tensione nastro T2 nel ramo lento, ė calcolata usando le formule CEMA o DIN 22101 per fornire
sufficiente attrito tra mototamburo e nastro per garantirne la trazione.
Il tipo di nastro, lo spessore e il corretto diametro del tamburo devono essere scelti in base alle indicazioni del
fornitore del nastro.
h) Allineamento del nastro:
Il mototamburo deve essere installato con l'asse del mototamburo perpendicolare alla mezzeria del
nastro e parallelo a tutti i rulli.
La mezzeria del nastro deve essere diritta e parallela ai lati del piano di scorrimento (se esistente) e
perpendicolare ai rulli e ai tamburi.
Il disallineamento del nastro e/o del rullo può causare attrito anomalo e sovraccarico della
motorizzazione.
Il disallineamento del nastro può causare l'usura precoce del rivestimento del mototamburo e
danneggiare il nastro.
i)
Avvio:
Prima di avviare il mototamburo:
Verificare che i dati di targa del mototamburo corrispondano alle vostre specifiche ed alla tensione di rete.
o
o Verificare che i collegamenti elettrici siano stati eseguiti correttamente.
o Controllare che il mototamburo sia libero di girare.
o Controllare che la tensione del nastro sia adatta a prevenirne lo slittamento, ma non eccessiva.
o Assicurarsi che sia presente l'olio nel mototamburo attraverso gli appositi tappi.
– 28 –
L1; L2; L3
PEN
K11
K
M
3
TP
la

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

1000hd

Tabla de contenido