Consigli Utili Per Ottenere Un Buon Impasto - Metcalfe TR 75 Manual De Instrucciones Para Uso Y Manutención

Maquina apta para la produccion de pasta fresca
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

Dopo aver sicuramente spento la macchina:
• posizionare il selettore su "0" (Fig. 2
verificare il corretto montaggio della coclea,
osservando che la parte cilindrica sia
appoggiata all'albero di trascinamento;
• accertarsi inoltre che il tappo in plastica
(Fig. 3
) sostitutivo della trafila sia ben
A
posizionato e la ghiera (Fig. 3
sa;
• infine bloccare sicuramente il mescolatore
nella sua sede mediante la manopola
di testa (Fig. 3
).
C
Sollevare il coperchio vasca, girando la leva
di aggancio (Fig. 4
A
ingredienti prestabiliti nel seguente ordine: la
farina, e successivamente, dopo chiuso il
coperchio, la parte liquida.
Per ottenere un impasto corretto è necessa-
rio che esista un rapporto preciso tra il peso
della farina e quello della parte liquida; per
ottenere un prodotto ottimo la farina deve
avere una percentuale di umidità non supe-
riore al 15%, e questo permette di aggiunge-
re un quantitativo di acqua dal 33% fino al
35% del peso della farina. Nel caso si utiliz-
zino farine con percentuale di umidità diver-
se, modificare la quantità di liquido nel rap-
porto inverso.
Inoltre per una migliore utilizzazione della
macchina è necessario che il prodotto lavo-
rato all'interno della vasca sia superiore ad
un livello minimo, che approssimativamente
può coincidere con la posizione dell'asse del
mescolatore.
Può essere usata qualsiasi tipo di farina, o
semola, o misto di semola-farina. L'impasto
può essere lavorato con solo uova o misto
uova ed acqua. L'acqua può essere sostitui-
ta in parte da spinaci o verdure ben tritate
per paste verdi.
Poiché l'umidità della farina varia a seconda
del tipo, del clima e del luogo in cui è con-
servata, le dosi indicate devono essere
adattate al tipo di farina che viene lavorata,
diminuendo od aggiungendo un po' di
acqua. L'impasto è giusto quando, al termi-
ne della lavorazione, si presenta in grani
grandi come un chicco di caffè. Se la farina
A
) ben chiu-
B
), e versare sempre gli

3.1 CONSIGLI UTILI PER OTTENERE UN BUON IMPASTO

),
Fig. 2
A
Fig. 3
Fig. 4
si amalgama formando palle, è segno che è
stato versato troppo liquido.
In questo caso, prima di girare l'interruttore
(Fig. 2
) DA IMPASTA A TRAFILA
A
aggiungere un po' di farina e lasciare impa-
stare ancora un po'.
Se la farina non forma i pallini ma rimane
molto farinosa, aggiungere ancora un po'
d'acqua.
Per l'impasto della sfoglia da rilavorare Vi
consigliamo di usare la farina "00" e di lavo-
rarla con n. 2 uova per ogni kg. di farina al
massimo. Con queste dosi otterrete una sfo-
glia più elastica e più facile da lavorarsi.
11
A
C
B
A

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Tr 75cTr 95Tr 110Trd 110Tr 110 sTrd 110 s

Tabla de contenido