Ricaricamento Del Set Per Creazione Fi Stola Te; Pulizia E Sterilizzazione; Informazioni Importanti Per Il Paziente - Atos Medical Provox Vega Instrucciones De Uso

Ocultar thumbs Ver también para Provox Vega:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 43

2.2.3 Ricaricamento del set per creazione fi stola TE

http://www.atosmedical.com/video_provox_vega_puncture_set_reload
ATTENZIONE – Il ricaricamento del set per creazione fi stola TE Provox Vega non
deve essere effettuato se la fascetta di sicurezza della protesi vocale è stata tagliata o
danneggiata durante il primo tentativo di posizionamento.
Se si rende necessario ricominciare la procedura, è possibile ricaricare il set per creazione
fi stola TE Provox Vega.
Per ricaricare il sistema, procedere come segue.
1. Spingere il fi lo guida dall'estremità sottile del dilatatore per fi stola fi no a rilasciarlo
dal bloccafi lo (Fig. 4.1-4.2).
2. Tirare il fi lo guida attraverso il dilatatore per fi stola (Fig. 4.3).
3. Ricaricare la protesi vocale Vega nell'anello del dilatatore per fi stola (Fig. 4.4).
AVVERTENZA – Inserita la protesi fonatoria nell'anello del dilatatore per fi stola,
la fascetta di sicurezza e la fl angia tracheale della protesi devono essere orientate
verso la fascetta del dilatatore per fi stola e il bloccafi lo (Fig. 4.4).
4. Se necessario, il fi lo guida può essere raddrizzato per facilitare il reinserimento.
5. Procedere secondo quanto indicato nella sezione "2.2 Istruzioni procedurali".

2.3 Pulizia e sterilizzazione

I componenti chirurgici del set per creazione fi stola TE, come anche la protesi vocale,
sono forniti sterili (sterilizzati mediante ossido di etilene) e sono esclusivamente monouso:
NON possono essere puliti né risterilizzati.
Dopo il posizionamento e durante la permanenza in situ, la protesi vocale richiede
pulizia regolare da parte del paziente (vedere le istruzioni di manutenzione della protesi,
più avanti).

2.4 Informazioni importanti per il paziente

Fornire al paziente le seguenti informazioni.
• Dopo il posizionamento della protesi, si possono notare tracce di sangue
nell'espettorato.
• Nelle prime settimane dopo l'inserimento della protesi, si possono verifi care
occasionalmente lievi perdite attraverso o attorno la protesi. Queste perdite si risolvono
spesso spontaneamente e non richiedono l'immediata sostituzione della protesi.
• Per acquisire un timbro di voce ottimale, un linguaggio fl uente e una buona
intelligibilità, si consigliano alcune sedute di riabilitazione logopedica.
Accertarsi che il paziente comprenda che deve contattare il medico nei seguenti casi.
• Si verifi cano cambiamenti di qualsiasi tipo nell'aspetto del materiale della protesi o nel
modo in cui essa è alloggiata nella fi stola.
• Si verifi cano perdite mentre il paziente mangia e/o beve e la pulizia della protesi
non è di aiuto. Per evitare perdite mentre il paziente mangia e beve, è possibile usare
temporaneamente il tappo Provox Vega Plug, fi no al momento in cui il dispositivo
verrà sostituito.
• La fonazione diventa diffi cile (richiede maggiore sforzo) e la pulizia della protesi non
è di aiuto.
• Si notano segni di infi ammazione o cambiamenti dei tessuti in corrispondenza o nelle
vicinanze della fi stola TE.
• Si verifi ca sanguinamento o crescita eccessiva di tessuto attorno al dispositivo.
• Il paziente lamenta dolore persistente o fastidio nell'area di impianto della protesi
vocale Vega.
• È presente tosse cronica, diffi coltà di respirazione o sangue nel muco. Vi sono segni di
gravi patologie che richiedono l'intervento medico.
Manutenzione della protesi
ATTENZIONE – Per la pulizia della protesi, usare solo accessori originali Provox
progettati per l'uso con il sistema Provox Vega.
Il paziente deve pulire la protesi almeno due volte al giorno e dopo ogni pasto inserendo
lo spazzolino Provox Brush nella protesi e spostandolo delicatamente avanti e indietro
con un movimento rotatorio. Dopo aver estratto lo spazzolino, pulirlo con una garza.
La procedura può essere ripetuta ogni volta che si rende necessario. Per dettagli sullo
spazzolino e su come pulirlo, consultare le istruzioni per l'uso in dotazione con lo
spazzolino Provox Brush. Oltre allo spazzolino Provox Brush, il paziente può pulire
la protesi vocale Provox Vega anche con l'irrigatore Provox Flush. L'irrigatore Provox
Flush può essere usato con acqua da bere o aria. Per dettagli sull'irrigatore e su come
pulirlo, consultare le istruzioni per l'uso in dotazione con l'irrigatore Provox Flush stesso.
Compatibilità con sostanze antifungine
Nella maggior parte dei casi, i trattamenti con agenti antifungini non è indicato, ma
può essere preso in considerazione come misura preventiva se si verifi ca una crescita
eccessiva di Candida sulla protesi.
L'uso di varietà sconosciute di sostanze chimiche può infl uire sulle proprietà dei
materiali del dispositivo. Pertanto, è da valutare attentamente l'eventuale introduzione
di medicinali antifungini direttamente nella protesi vocale o in sua prossimità.
I test di laboratorio non hanno dimostrato alcun impatto negativo sulla funzione della
protesi vocale Vega né sui suoi componenti da parte dei seguenti farmaci antifungini:
Nistatina, Fluconazolo e Miconazolo.
41

Publicidad

Tabla de contenido

Solución de problemas

loading

Tabla de contenido