Descargar Imprimir esta página

Orbisana SERVOX digital XL Manual Del Usuario página 22

Juego completo de laringófono

Publicidad

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 26
Nota
• Prima del primo utilizzo caricare completamente gli accumulatori. (Rispettare le istruzioni d'uso degli accumulatori e del
caricabatterie!)
• Tenere sempre a disposizione 4 accumulatori o batterie AAA carichi per poter usare il dispositivo vocale senza interruzione.
• Durante l'impiego prestare attenzione alla polarità degli accumulatori/delle batterie.
Il portabatterie del dispositivo vocale SERVOX
Rimozione del portabatterie:
 Svitare il coperchio della base (E) in senso antiorario, tenendo fermo il manicotto
in titanio in modo che non scivoli via dal dispositivo
 Estrarre il portabatterie (H) mantenendolo dritto
Inserimento di accumulatori/batterie:
Figura (2) Rimozione del portabatterie
Sul fondo del portabatterie (H) sono indicati i poli delle batterie/degli accumulatori
Inserire 4 accumulatori/batterie AAA completamente carichi secondo la polarità
indicata sul fondo del portabatterie
Montare il portabatterie:
Sulla parte superiore del portabatterie si trova un pin di fissaggio (I) che si innesta
all'interno del dispositivo vocale, nell'apposito foro, per il fissaggio dello stesso porta-
batterie nella posizione corretta.
Allineare il portabatterie (H), come nella Figura 4, con il pin di fissaggio (I) sul
Figura (3) Inserimento degli accumulatori
bordo sinistro dei tasti e il segno guida sul portabatterie al centro dei tasti
 Inserire il portabatterie (H), dritto, lentamente e senza pressione all'interno del
dispositivo vocale, fino all'innesto del pin di fissaggio (I) nel rispettivo foro
Infine rimontare il coperchio del fondo e avvitarlo manualmente
5.3 Indicazione dello stato delle batterie
Quando la potenza dell'accumulatore/della batteria diminuisce la luce LED gialla sul
regolatore di volume/indicatore di stato degli accumulatori (C) inizia a lampeggiare. Se
la potenza degli accumulatori non è più sufficiente per il mantenimento delle funzioni
Figura (4) Allineare e inserire il portabatterie
la luce LED si accende con luce fissa e viene emesso un segnale acustico.
 Sostituire gli accumulatori o le batterie
Figura (5) Indicazione di stato degli accumulatori
5.4 Rimozione o montaggio del manicotto in titanio
Cautela
Pericolo di lesioni: la pelle può restare intrappolata durante l'inserimento o il disinserimento del manicotto in titanio.
• Muovere il manicotto in titanio lentamente e con cautela!
Il manicotto in titanio protegge i componenti elettrici del dispositivo vocale SERVOX
targhetta con i dati identificativi del dispositivo vocale e la protezione rimovibile per il fissaggio della cordicella di trasporto.
Rimozione o montaggio del manicotto in
titanio
Svitare il coperchio della base e
rimuovere il portabatterie (H)
Fissare il dispositivo vocale al dispositivo vocale
e fare scorrere il manicotto in titanio verso
l'alto o verso il basso.
Infine rimontare il portabatterie e riavvitare il
coperchio della base
Figura (6) Manicotto in titanio
Figura (8) Targhetta con tutti i dati
Figura (9) Pressacavo per il fissaggio della cordicella
identificativi
di trasporto
42 di 184
digital XL è premontato
®
®
digital XL. Sotto il manicotto in titanio si trova anche la
Figura (7) Coperchio della base
Figura (10) 2 interruttori DIP per la regolazi-
one della frequenza del suono
5.5 Lettura del numero di serie
Il numero di serie si trova sulla targhetta del dispositivo vocale SERVOX
di serie svitare il coperchio della base e rimuovere il manicotto in titanio dall'alloggiamento. Sull'allog-
giamento in plastica sottostante è riportato il numero di serie, sulla targhetta, dopo la marcatura "SN".
5.6 Utilizzo dei tasti
Nelle lingue naturali si usano singole sillabe, parole o incisi con una variazione dell'altezza del suono. A
tale scopo il dispositivo vocale SERVOX
®
digital XL ha 2 tasti ai quali sono assegnate diverse altezze del
suono.
Figure (12) Éléments de commande
Figura (13) Azionamento dei tasti con il pollice
Tasto A
Tasto B
Nell'impostazione di fabbrica il tasto superiore (A) è regolato su una frequenza audio più bassa del suono base e il tasto inferiore (B) su una
frequenza audio più alta per evidenziare le singole sillabe, parole o incisi. L'altezza del suono di ogni tasto può essere impostata separata-
mente.
Tenere premuto il tasto (A) per parlare (suono base)
 Premere brevemente il tasto (B) per accentuare i singoli elementi del discorso
I tasti possono essere azionati con l'indice e il medio o inclinando il pollice (v. Figure 13 e 14).
5.7 Impostazione della frequenza audio
Avvertenza
• I dispositivi vocali SERVOX
digital XL non devono essere tenuti vicino all'orecchio!
®
• I dispositivi vocali SERVOX
®
digital XL non devono mai essere regolati mentre sono tenuti sopra un punto di riflessione!
Per ottenere un suono vocale il più possibile naturale l'altezza deve essere mantenuta il più vicino possi-
bile al tono di voce precedente.
Impostazione della frequenza audio dei tasti
Innanzitutto rimuovere il manicotto in titanio, poi rimontare il portabatterie e riavvitare il coperchio della
base
Sul retro dell'alloggiamento si trovano 2 interruttori DIP. A ciascuno dei due interruttori DIP è assegnato
Figura (15) Interruttore DIP
uno dei tasti.
L'assegnazione "A" e "B" è identificata a lato degli interruttori DIP.
Assegnazione degli interruttori DIP
 Tasto A = interruttore DIP 2
 Tasto B = interruttore DIP 1
Gli interruttori DIP possono essere azionati con una matita.
Possibilità di regolazione con interruttori DIP e tasti
Se entrambi gli interruttori DIP si trovano sulla posizione OFF (in alto) la frequenza del suono non può
essere modificata.
Se l'interruttore DIP di un tasto è sulla posizione ON sarà possibile aumentare o diminuire la frequenza
del suono premendo i due tasti.
 Aumentare la frequenza di 1 Hz -> Premere 1 volta il tasto A
 Diminuire la frequenza di 1 Hz -> Premere 1 volta il tasto B
Figura (16) Impostazione
 La pressione ripetuta aumenta o diminuisce la frequenza con intervalli di 1 Hz
 Se un tasto viene tenuto premuto più a lungo il valore aumenterà o diminuirà in modo continuo.
Regolazione del tasto A
 Portare l'interruttore DIP 2 sulla posizione ON (in basso)
 Portare l'interruttore DIP 1 sulla posizione OFF (in alto)
 Regolazione della frequenza del suono del tasto A mediante entrambi i tasti
 Portare l'interruttore DIP 2 sulla posizione OFF (in alto) per memorizzare e salvare l'impostazione
Figura (17) Impostazione del tasto A
Regolazione del tasto B
 Portare l'interruttore DIP 1 sulla posizione ON (in basso)
 Portare l'interruttore DIP 2 sulla posizione OFF (in alto)
 Regolazione della frequenza del suono del tasto B mediante entrambi i tasti
 Portare l'interruttore DIP 1 sulla posizione OFF (in alto) per memorizzare e salvare
l'impostazione
Figura (18) Impostazione del tasto B
Al termine delle impostazioni entrambi gli interruttori DIP devono ritrovarsi sulla posizione OFF (in alto).
®
digital XL. Per leggere il numero
Figura (11) Numero di serie
Figura (14) Azionamento dei tasti
con indice e medio
Regolatore del volume (rotella)
IT
43 di 184

Publicidad

loading

Este manual también es adecuado para:

37575