Preferiti
Per i profili standard, i preferiti sono predefiniti e non possono essere
modificati.
Per i profili utente configurabili individualmente, i preferiti possono essere
selezionati individualmente e se necessario modificati:
►
Aprire il menu e andare alla voce di menu Profilo.
►
Andare a Crea profilo utente e poi a Configura menu preferiti.
►
È possibile definire un massimo di 10 preferiti, se necessario.
►
Per modificare le impostazioni, passare a Cambia profilo utente e poi
a Configura menu preferiti.
Assegnazione della funzione dei tasti per i tasti di controllo
Per i profili standard, le funzioni dei tasti sono predefinite e non possono
essere modificate.
Per i profili utente configurabili individualmente, le funzioni dei tasti pos-
sono essere selezionate individualmente e se necessario modificate.
Se le funzioni dei tasti vengono modificate, i tasti di controllo sulla parte
anteriore del dispositivo e sulla testa della videocamera hanno automati-
camente le stesse funzioni.
►
Aprire il menu e andare alla voce di menu Profilo.
►
Andare a Crea profilo utente e poi a Assegnazione delle funzioni dei
tasti.
►
Selezionare una funzione per una pressione lunga e per una pressione
breve per ciascun tasto.
►
Per modificare le impostazioni, passare a Cambia profilo utente e poi
a Assegnazione della funzione dei tasti.
2.6.4
Funzionamento sicuro
Temperature eccessive in combinazione con fonti di luce
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni e/o malfunzionamenti!
►
Eseguire sempre un controllo di funzionamento prima di utilizzare
il prodotto.
AVVERTENZA
Rischio per il paziente dovuto ad appannamento della lente ottica e
alla visuale limitata!
►
Per evitare o ridurre l'appannamento delle superfici ottiche, può
essere utile fornire il gas di insufflazione tramite un trocar diverso
dal trocar della videocamera.
AVVERTENZA
Rischio di lesioni da ustioni e penetrazione profonda indesiderata e
rischio di danneggiamento del prodotto!
►
Accendere la corrente ad alta frequenza solo quando la parte appli-
cata corrispondente (elettrodo) può essere vista attraverso l'endo-
scopio e non c'è contatto fra i due.
AVVERTENZA
Scosse elettriche dovute a correnti di dispersione errate!
►
Prima di interventi di chirurgia toracica o cardiotoracica, disatti-
vare i defibrillatori impiantati (ICD).
►
Prima di qualsiasi tipo di defibrillazione, rimuovere dal paziente la
testa di videocamera utilizzata.
AVVERTENZA
Malfunzionamento connesso a risonanza magnetica!
►
Non usare il prodotto in un ambiente di risonanza magnetica.
ATTENZIONE
Rischio di lesioni dovuto allo sviluppo di calore sulla punta dell'endo-
scopio!
►
Assicurarsi che le temperature della punta sul tipo di endoscopio e
della copertura sterile prescritte da IEC/EN/DIN 60601-2-18 non
vengano superate.
►
Non appoggiare l'endoscopio sul paziente durante l'uso.
►
Nella cavità addominale del paziente, lasciare sempre una distanza
sufficiente tra la lente ottica e le superfici di tessuto e le membrane
mucose del paziente.
►
Usare il controllo dell'intensità luminosa AUTO o impostare la fonte
di luce in modo tale che sia visibile un'immagine nitida e ben illu-
minata con l'intensità luminosa minima possibile.
►
Spegnere la fonte di luce se l'illuminazione non è più necessaria
oppure se l'endoscopio rimane fuori dal paziente per un periodo di
tempo prolungato.
►
Non toccare il connettore della guida di luce o l'estremità distale
dell'endoscopio durante l'uso o immediatamente dopo l'uso.
AVVERTENZA
Rischio per il paziente derivante da embolia gassosa!
►
Evitare una insufflazione eccessiva (ad esempio con aria o gas
inerte) prima dell'intervento di chirurgia ad alta frequenza.
Le fonti di luce, specialmente le fonti di luce ad alta potenza, emettono
grandi quantità di energia luminosa ed energia termica.
Risultato: il connettore della guida di luce e l'estremità distale dell'endo-
scopio possono diventare estremamente caldi.
Rischi derivanti dall'uso di fonti di luce:
■
Danno irreversibile ai tessuti o coagulazione indesiderata per il
paziente o l'utilizzatore
■
Ustioni o danno termico all'apparecchiatura chirurgica (ad esempio,
teli chirurgici, materiali in plastica)
■
Se la fonte di luce viene a mancare durante l'uso, ciò può mettere in
pericolo il paziente. Pertanto, tenere a portata di mano una fonte di
luce sostitutiva pronta per l'uso.
Precauzioni di sicurezza:
►
Non illuminare l'interno del paziente più a lungo del necessario con la
fonte di luce.
►
Usare il controllo dell'intensità luminosa AUTO o impostare la fonte di
luce in modo tale che sia visibile un'immagine nitida e ben illuminata
con l'intensità luminosa minima possibile.
►
Non lasciare che l'estremità distale dell'endoscopio o il connettore
della guida di luce entrino in contatto con il tessuto del paziente o con
materiali combustibili o sensibili al calore.
►
Non toccare l'estremità distale dell'endoscopio.
►
Rimuovere la contaminazione dalla superficie dell'estremità distale o
dalla superficie di emissione della luce.
Nota
L'assegnazione corrente dei tasti della testa della videocamera è visualiz-
zata sullo schermo come Informazione testa videocamera dopo l'apertura
del menu della videocamera.
it
85